Skinhead

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:08 MET

AUTORE: Hagemann Marie
TITOLO: Skinhead
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Alberani Francesco
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 20/04/95
RECENSIONE
<<"Lupo nero" disse una voce da dietro. Cosi' per scherzo. "Forte,
fortissimo". John accarezzo' con una mano la striscia che aveva appena
rasato con la macchinetta taglia capelli. In mezzo alla testa aveva una
striscia completamente calva>>.
Cosi' inizia il libro. La striscia di cui si parla e' quella delle teste rasate,
gli Skinhead, ragazzi con le idee evidentemente confuse dalla
maleducazione, che picchiano chi e' "diverso". Sono piccoli gruppi
razzisti, tedeschi, che si rifanno alle idee di Hitler.
Fanno cori, cantano per le strade, i loro peggior nemici sono i Turchi,
che picchiano, come ogni persona che li ostacola.
E' un bel libro, raccontato da un ragazzo soprannominato "Lupo nero",
che entra in una banda Skinhead, quindi racconta quello che si fa nel
suo gruppo, composto da giovani spietati e cattivi.
All'inizio egli racconta le cose ovviamente a favore del suo gruppo, poi
alla fine sembra capire.
Il libro e' bello per ragazzi a cui piacciono i problemi d'attualita' ed e'
adatto a gente non minore di dodici anni, poiche' narra la cruda verita'
a volte con parole trasgressive. Non bisogna lasciarsi trasportare dal
pensiero che sia bello essere forti e potenti come loro, ma bisogna
affrontare la storia con occhi critici.
Il libro a volte e' forte e un po' drammatico e potrebbe dar fastidio a
persone sensibili