Il vizio di vivere
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:05 MET
AUTORE: Benzi Rosanna
TITOLO: Il vizio di vivere
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: Si’
ALUNNO/A: Cazzuli Alessia
CLASSE: 3
SEZIONE: E
SCUOLA: Rizzo
LIVELLO: Media
COMUNE: Genova
DATA: 26/04/95
RECENSIONE
In questo libro vengono narrate le avventure di Rosanna Benzi.
Questa ragazza dopo la media dovette interrompere gli studi perche'
affetta da poliomielite che la costrinse il 21 marzo 1962 a giacere
immobile in un polmone di acciaio, all'ospedale di San Martino di
Genova. Rosanna stette dentro il polmone di acciaio fino al momento
della morte, ma per questo non si perse d'animo e riusci' a trasmettere
tutta la sua voglia di vivere alle persone che le stavano accanto.
La sua piccola stanza d'ospedale divento' cosi' un crocevia dove si
incontravano amici, personaggi famosi, giornalisti e tanti ammiratori.
Intorno a Rosanna e al suo sbuffante polmone d'acciaio si
festeggiavano compleanni e si redigevano gli articoli della rivista che
Rosanna dirigeva; intorno a lei c'era tanta allegria, operosita', buon
umore.
Questo libro mi e' piaciuto molto anche perche' tratta una storia reale,
veramente vissuta, dove vengono narrati episodi anche tragici, ma che
sono sdrammatizzati dalla voglia di vivere di Rosanna Benzi.
Leggendo questo libro ho capito che non bisogna rinunciare alle cose
belle della vita e che bisogna vivere come viene, senza mai scoraggiarsi
nei momenti di difficolta'.
Il vizio di vivere e' la grande forza di una ragazza che diventata donna
non rinuncia allo studio, alla bellezza, all'amore, dopo che la sorte le ha
sottratte la capacita' di muoversi.
Il vizio di vivere per fortuna e' contagioso, Rosanna ci coinvolge negli
episodi che l'hanno accompagnata passo passo durante il suo
cammino verso l'ottimismo e verso la vita