Un piccolo Lord
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:03 MET
AUTORE: Burnet Hodgson Frances
TITOLO: Un piccolo Lord
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Fabbri Gabriele
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Ferrara
DATA: 22/04/95
RECENSIONE
Un bambino americano figlio di un nobile inglese e di una popolana
statunitense, alla morte del padre viene chiamato in Inghilterra dal
nonno, tradizionalista e conformista che ha intenzione di nominarlo
suo erede universale. Cedric bambino educato, gentile e rispettoso,
riesce in breve tempo a conquistarsi la simpatia del nonno. La madre,
donna cordiale ed affettuosa ma di origini proletarie, inizialmente non
sara' accettata in questo ambiente aristocratico e conservatore.
Dopo un periodo di assoluta diffidenza e di lontananza dalla parente, il
nonno, dopo aver meditato sulle sue opinioni circa gli americani,
secondo lui persone inferiori e traditrici, e dopo averne tratto che
queste fossero del tutto infondate se non completamente sbagliate, alla
fine del romanzo riconosce davanti alla nuora di essere stato in errore
quando l'aveva giudicata e percio' decide di accettarla a tutti gli effetti.
Questo libro, seppur con una storia poco verosimile, fornisce in
maniera chiara una fotografia dei rapporti fra America ed Inghilterra
alla fine del 1800, l'una governata da una classe borghese moderna ed
aperta alle riforme, l'altra in mano a nobili conservatori. Romanzo
formativo di buona qualita' anche se superato nella struttura e negli
intenti, e' scritto in maniera semplice e comprensibile.
A me, questo romanzo non e' piaciuto molto, perche' tratta di
argomenti ormai superati. Unica nota positiva in un libro dal ritmo
assai lento e monotono e' il finale, peraltro scontato, in puro stile
ottocentesco