La famiglia Fantora

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:00 MET

AUTORE: Geras Adele
TITOLO: La famiglia Fantora
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Comastri Paola
CLASSE: 5
SEZIONE:
SCUOLA: Severino Ferrari
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Bologna
DATA: 13/03/95
RECENSIONE
La famiglia Fantora della quale si racconta nel libro, e' un po' strana
perche' i suoi componenti hanno dei poteri magici. Ad esempio Zia
Varvara e' vegetariana ed e' quella combina guai, infatti e' proprio lei a
causare il guaio peggiore!
Un bel giorno, tutto era calmo e Zia Varvara stava cucinando degli
hamburgher con dentro della verdura; solo che se li era scordati sul
fuoco e prima la cucina, poi tutta la casa presero fuoco! Cosi', per
colpa sua, furono costretti a traslocare in via Azalea Avenue
cinquantotto. I primi giorni la famiglia si lamentava di quella casa
perche' Francesca voleva stare in camera da sola, Bianca voleva avere
la camera piu' grande, ecc. Poi ci fecero l'abitudine.
Chi racconta la storia, pensate un po', e' un gatto con un nome molto
strano, ma, per semplicita', tutti lo chiamano Ozzy. Questo libro e'
molto fantastico perche' Bianca e' una bambina che sposta gli oggetti e
li comanda: durante la lettura io pensavo di essere uno degli oggetti!
Francesca invece e' uno dei personaggi piu' interessanti perche' fa
venire il sole o fa nevicare quando vuole lei; se esistesse davvero a me
piacerebbe essere sua amica; inoltre vorrei avere una mamma come la
loro perche' vola. Questo libro e' fantastico di sicuro perche' Ozzy, il
gatto narratore, sa parlare e sa tutto sulla famiglia Fantora anche se i
componenti sono lontani mille chilometri. Secondo me e' stato un po'
triste quando la casa si e' incendiata perche' era una casa molto grande
e isolata dalla citta'. Eddi, uno dei fratelli, coltiva fiori in una serra e li
vende in un negozio dopo la scuola, mi piacerebbe vedere i suoi fiori
perche', se ce ne sono dei belli, glieli comprerei.
La cosa che mi e' piaciuta di piu' e' quando Francesca, alla sua festa di
Compleanno, aveva scritto sull'invito di vestirsi in modo invernale e
portare con se' o una slitta o degli sci. In poco tempo ricopri' di neve
tutte le colline. Era proprio una magia!
Questo libro e' consigliato a persone che hanno il senso dell'umorismo
se no si annoierebbero. Ci sono stati molti nomi da ricordare, ma e'
stato molto divertente lo stesso. Diciamo che la comprensione e'
abbastanza semplice