Scurpiddu
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:54 MET
AUTORE: Capuana Luigi
TITOLO: Scurpiddu
EDITORE: SEI
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Sannino Maria Rita
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 12/04/95
RECENSIONE
Il libro parla di un ragazzo, Mommo, senza genitori. Una sera, mentre
Mommo se ne stava su un sasso, massaio Turi, che passava di la' lo
incontro' e, dopo avergli chiesto come si chiamava e cosa faceva, gli
fece pena e cosi' decise di portarlo a casa da sua moglie.
Massaio Turi e sua moglie assunsero Mommo come guardiano dei
tacchini e gli diedero da mangiare, dei vestiti e una casa.
Mommo fu soprannominato Scurpiddu da "il Soldato", un ragazzo che
era andato a fare il soldato e che insegnava a Mommo a scrivere e a
leggere. Mommo con massaio Turi e con la massaia si trovava bene;
conosceva ormai molte persone e aveva dato un nome a tutti i 50
tacchini che custodiva.
Massaio Turi aveva dato a Mommo una conchiglia e un bocchino per
poter avvertire i vicini quando c'era la messa.
Mommo con questi due oggetti si divertiva molto a dar falsi
avvertimenti.
Scurpiddu intanto cresce e sogna di girare il mondo.
A 18 anni va a fare il soldato e guadagna 20 lire all'anno.
Mommo le 20 lire dice che le vuole conservare per poi visitare il
mondo intero