Momo
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:54 MET
AUTORE: Ende Michael
TITOLO: Momo
EDITORE: SEI
RECENSIONE PREMIATA: Si’
ALUNNO/A: Borelli Beatrice
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 12/04/95
RECENSIONE
Momo e' un romanzo ambientato in una realta' particolare, dove si
intrecciano passato e presente, verita' e fantasia.
Micheal Ende rappresenta, con la creazione di questo libro, la societa'
odierna in maniera surreale, attraverso metafore, un modo simpatico e
originale di riflettere sulla mentalita' materialistica e consumistica di
oggi.
Lontano...lontano nel tempo, o forse tra molti anni, e' accaduta o
accadra' la storia di Momo: una ragazzina che ha una grande dote,
quella di sapere ascoltare attentamente. Ella lotta insieme al buon
Mastro Hora contro i Signori Grigi, i quali infondono negli uomini,
appropriandosi del loro tempo, la piu' grave malattia, chiamata Noia
Mortale. Da principio essa non si nota molto, ma capita che un giorno
non si abbia piu' voglia di niente. Niente interessa piu'. Tutto annoia.
Questa svogliatezza peggiora di giorno in giorno fino a quando il
Vuoto diventa incolmabile e si e' insoddisfatti di tutto e di tutti. Poi
gradatamente sparisce anche questo sentimento e piu' nulla conta.
Quando la malattia raggiunge questo stadio e' ormai incurabile. Tutto
cosi' diviene un deserto di ordine, gli amici di Momo non hanno piu'
tempo da dedicare a lei, ogni cosa, ogni centimetro e istante e'
calcolato e pianificato con esattezza. Nessuno vuole pero' ammettere
che risparmiando tempo, la propria vita diventi sempre piu' povera, piu'
monotona, piu' fredda.
Se ne rendono conto i bambini invece, perche' nessuno ha piu' tempo
per loro. Ma, come scrive M. Ende, il tempo e' vita e la vita risiede nel
cuore. E quanto piu' tempo risparmiamo, tanto meno ne abbiamo. Alla
fine Momo sapra' sconfiggere i signori Grigi e nel mondo il tempo, e
con esso il cuore, tornera' a trionfare