Storie dell'anno mille
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:54 MET
AUTORE: Malerba Luigi, Guerra Tonino
TITOLO: Storie dell'anno mille
EDITORE: Bompiani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Melloni Sara
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 12/04/95
RECENSIONE
Qualche risata, quando si legge un libro, ci vuole sempre!
Il genere del libro? Comico!
Questo libro parla infatti di tre amici-nemici.
Il primo e' Millemosche, un mercenario disertore e un cavaliere molto
sfortunato!
Gli altri due personaggi sono Pannocchia e Carestia, ai quali il coraggio
di scappare immediatamente di fronte ad un pericolo, di certo, non
manca!
Questi tre personaggi appena citati errano per cercare fortuna per
periodi interminabili di digiuni, ma nonostante cio' la voglia di
scherzare non manca mai; anche se a volte dalla fame si mangerebbero
a vicenda!
L'ambiente in cui si svolge la storia e' indefinito: tutti i luoghi e
nessuno; il tempo, il Medioevo.
A mio parere questo libro e' anche istruttivo: insegna a non lasciarsi
mai andare di fronte ad un problema; ed in questa storia, questo
obiettivo e' ben raggiunto da Millemosche, Carestia e Pannocchia, che
in un periodo duro come il Medioevo, nel quale sopravvivere da poveri
e' quasi impossibile, trovano sempre il lato bello di ogni cosa vivendo
con serenita', ma anche con molta fame