C'era due volte il barone Lamberto
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:53 MET
AUTORE: Rodari Gianni
TITOLO: C'era due volte il barone Lamberto
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Cassanelli Greta
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 12/04/95
RECENSIONE
Questa storia parla di un vecchio barone, di nome Lamberto, che aveva
molte proprieta', di cui una in Egitto, che usava quando nella citta' in
cui alloggiava era inverno, per far si' che, con il caldo dell'Egitto, il suo
fastidioso dolore alle ossa si alleviasse. Una volta, mentre era in Egitto,
si ammalo' gravemente; il suo medico lo muni' di una ricetta e lo
rimando' subito al suo paese; la ricetta consisteva nel tenere degli
uomini in soffitta che ripetessero costantemente il suo nome:
LAMBERTO,
LAMBERTO, LAMBERTO...
Man mano che loro ripetevano il nome, il barone ringiovaniva, ma un
suo cugino molto cattivo, pensando che Lamberto stesse morendo,
ando' dal barone per impadronirsi della sua proprieta'.
Ma gli uomini in soffitta erano come una protezione per il barone e
tutti i tentativi di omicidio da parte del cugino si rivelarono inutili.
Alla fine il cugino scopri' chi abitava la soffitta, ma nel tentativo di un
ulteriore omicidio, venne scoperto, cosi' il barone Lamberto si salvo' e
continuo' a ringiovanire.
Questa storia e' molto bella; l'autore, parlando del grave male del
protagonista, lascia il lettore nelle tentazione di continuare la storia con
la propria immaginazione oppure in uno stato di suspense.
Questo libro e' molto breve, ma in breve racconta la storia di un
vecchio barone senza speranza di vita, che ringiovanisce e questo mi
ha resa felice.
Come tutte le fiabe, anche qui i cattivi e i buoni sono i protagonisti, ma
naturalmente i buoni hanno la meglio