Storie di oggi e di domani
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:53 MET
AUTORE: Speraddio Matteo
TITOLO: Storie di oggi e di domani
EDITORE: Medusa
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Diolaiti Matteo, Melloni Sara
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 15/03/95
RECENSIONE
Questo libro e' un'antologia di brani riguardanti i problemi di oggi: la
droga, la corruzione, l'Aids, l'immigrazione, la violenza negli stadi, la
caccia, ecc... .
Tutti questi argomenti, su cui discutere, sono anche analizzati e
spiegati su schede informative che ampliano le brevi indicazioni
contenute nel libro.
"Storie di oggi e di domani" sono in pratica i problemi della nostra
societa' prossima al 2000. In questo libro infatti i personaggi principali
siamo noi e precisamente persone normali, che vivono nella vita di
ogni giorno problemi di tutti, risolti solo con la volonta' di vivere
insieme aiutandosi gli uni con gli altri.
Approfondendo il discorso sui problemi maggiormente presenti nella
nostra societa', quelli che piu' ci riguardano da vicino sono:
l'immigrazione e la droga.
L'immigrazione e' l'ingresso nel nostro paese di persone straniere,
provenienti in particolare dal Nord Africa, per lo piu' povere, viste le
diversita' di sviluppo tra i paesi d'Europa e quelli del terzo mondo.
Queste persone entrano in societa' dove vengono accolte malamente o
addirittura rifiutate; se trovano un lavoro, spesso vengono assunte in
lavori neri.
La droga e' una sostanza illegalmente venduta e illegalmente
assimilata, che provoca dipendenza. La droga nella nostra societa' e' un
grave problema ancora irrisolto; le persone che ne fanno uso, sono un
pericolo per se stesse e per gli altri. Nel tentativo di alleviare il
problema, sono stati creati centri di recupero, ove molti
tossicodipendenti, in genere anche spacciatori e dediti alla criminalita',
riescono a disintossicarsi.
Il libro fa molto riflettere ed e' per questo che lo consigliamo a ragazzi
della nostra eta'