Parlare a vanvera
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:53 MET
AUTORE: Pitzorno Bianca
TITOLO: Parlare a vanvera
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Pancaldi Paolo
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 30/03/95
RECENSIONE
"Mangiare la foglia", "orecchie da mercante", "piangere a dirotto",
... sono solamente tre fra i tantissimi modi di dire, nati chissa' dove,
quando, perche' mai. Queste domande se le pone chiunque: scienziati,
grandi intellettuali, ma anche semplici e modeste persone..., e per tutti
sono un grande problema. Bianca Pitzorno, invece, si e' messa a
lavoro, risolvendo il quesito, con il libro "parlare a vanvera". Che cosa
c'entra un testo con un enigma tanto intricato? C'entra eccome, vi e'
infatti la soluzione (in modo umoristico) di tutti questi problemi, che,
sommata alla forte comicita' del racconto, rendono il libro piacevole,
divertente, e soprattutto fantasioso, per le sue emozionanti e
surrealistiche avventure. Ecco uno dei magnifici, e tanti libri pubblicati
dalla
Pitzorno, scritto e "studiato" appositamente per i ragazzi dagli undici
anni in poi; la copertina del testo, infatti, ha il titolo in evidenza, per
incoraggiare e invogliare ancora di piu' la lettura, in modo che, aprendo
il libro, ci si vedra' spalancare davanti anche la porta
dell'immaginazione.
Il mio consiglio e' pertanto quello di leggerlo, e se per caso avete
intenzioni contrarie alle mie, allora "scenderemo a patti"