Soli

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:53 MET

AUTORE: Hermes Patricia
TITOLO: Soli
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Massa Maria Elena
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 07/04/95
RECENSIONE
Un vecchio portico illuminato dal tramonto e dalle lucciole che
danzano tra gli alberi: si sente solamente il canto delle cicale nello
stagno e il parlare di tre fratelli con il loro amico Amarius, tre fratelli
abbandonati dalla madre, con pochissimi soldi e con la paura, sempre
piu' grande, di andare all'orfanotrofio, paura da nascondere agli amici
ed ai professori.
Ecco come trascorre la vita di Ariel, il piu'" anziano", e taciturno, di
Callie, la piu' piccola e debole, e Mary Bell, la protagonista, che si
occupa della casa e dei fratelli, cercando di mascherare la sua paura, la
solitudine e la tristezza, attraverso modi "bruschi" con cui risponde alle
domande e alle lamentele di Ariel e di Callie, che deve sentire ogni
giorno.
Una vita difficile e pericolosa fa da trama a questo libro, molto triste,
che fa riflettere sui problemi che, a volte, ignoriamo o che crediamo
non esistano piu', attraverso una storia semplice e piacevole da leggere,
perche' e' adatta a tutte le fasce d'eta', soprattutto a chi ama leggere
storie "drammatiche".
Si puo' essere piu' soli dei protagonisti di questo libro?
Se, tra chi legge, c'e' qualcuno che si sente solo, puo' andare da Mery
Bell e farle compagnia