Le avventure di Pinocchio
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:52 MET
AUTORE: Collodi Carlo
TITOLO: Le avventure di Pinocchio
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Fabbri Alessandro
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 25/03/95
RECENSIONE
Noi crediamo sempre che la vita, per i ragazzi poveri del
milleottocento, fosse austera e monotona, e, per di piu', resa difficile
dalla severa educazione dei padri.
Invece a Pinocchio, un burattino costruito dal povero falegname
Geppetto, ne succederanno di tutti i colori: avventure stranissime fra la
normalita' e la fantasia in luoghi immaginari, incontrando personaggi
strani e malvagi (ma alcuni molto saggi), fate e animali parlanti, a volte
rischiando la morte.
Infine, dopo mille tribolazioni ed esperienze, Pinocchio diverra' bravo e
lavoratore, riuscendo a trasformarsi in un ...
Nel milleottocento, questo era un libro propagandistico: esortava a
comportarsi bene, a studiare e a lavorare, ma oggi dato che le cose
sono cambiate, e' solo un libro di fiaba istruttivo, che qualcuno
dovrebbe leggere.
Il libro non e' lungo, ma forse e' un po' noioso in certe parti, ed e'
scritto con parole di cento e piu' anni fa.
Quindi la comprensione potrebbe essere difficile, ma, fortunatamente,
a fondo di ogni pagina ci sono le spiegazioni necessarie.
Lo auguro ai piccoli, piu' abituati alla fantasia, che si divertiranno