Fahrenheit 451

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:47 MET

AUTORE: Bradbury Ray
TITOLO: Fahrenheit 451
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Danese Claudia
CLASSE: 3
SEZIONE: E
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 12/04/95
RECENSIONE
La vita di Montag procedeva monotona e silenziosa.
Egli era un pompiere che bruciava i libri, poiche'vietati dalla legge.
Ma dopo l'incontro con una ragazza, Clarisse, capisce che tutto cio' e'
sbagliato ed escogita un piano per distruggere la Milizia del Fuoco.
Purtroppo il piano fallisce e Montag, costretto a fuggire, arriva nel
mondo degli uomini-libro, dove ognuno impara un libro a memoria e
lo si tramanda da padre in figlio.
Un meraviglioso libro di fantascienza, che incidera'sicuramente sul
vostro modo di pensare.
A dire la verita', fa un po' paura perche', se ci riflettiamo, per alcuni
aspetti, la nostra societa' e' molto simile a quella descritta nella storia.
Con questo libro credo che l'autore ci voglia far capire tre messaggi
fondamentali:
- l'istruzione e' alla base di tutto ed il libro e' l'unico mezzo che apre le
porte verso la giustizia e la verita'. Chi e'ignorante e' piu' facile da
"sottomettere".
- ci potranno togliere tutte le liberta', ma nessuno potra' privarci del
nostro pensiero.
- il progresso deve rendere felice il paese: non servono a niente i grandi
schermi televisivi, se poi manca la felicita'.
Per lo stile un po' complesso, caratterizzato, oltre che da ampie
descrizioni che creano immagini, da un lessico tecnico e ricercato,
parole di significato pieno, periodi a volte lunghi e intrigati, e'
consigliabile a coloro che hanno da 12 anni in su'.
Ah, dimenticavo, fa piu' effetto se lo leggete quando siete da soli e
tutto tace, mentre fuori sta piovendo a dirotto, oppure e' un notte di
luna piena.
P.S. Non guardate il film !!!!!