Di Luca nessuna traccia

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:46 MET

AUTORE: Imoli Licia
TITOLO: Di Luca nessuna traccia
EDITORE: Bruno Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Laffi Massimiliano
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Salvo d'Acquisto
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 12/01/95
RECENSIONE
Ci troviamo in un paesino della campagna veneta; gli amici, la scuola,
gli svaghi di sempre non bastano a riempire la vita di Edi Sellen, detto
non a caso, "il grande". E' un ragazzo molto simpatico, di media
statura e magro. Gli capita una grande avventura, quando un suo
compagno di classe viene rapito. Edi Sellen e due suoi amici, Marco e
Alessio, fanno di tutto per trovarlo e per scoprire i suoi rapitori.
I ragazzi, dopo tante indagini, credono che una sua rapitrice sia la loro
professoressa, perche' hanno trovato a casa sua delle cartine relative
alla zona dove si trovava Luca. I ragazzi pensano di fotocopiare le
carte, cosi' scoprano il rifugio di Luca. Quando arrivano da lui, non
vedono pero' la professoressa, ma altre persone che lo sorvegliano.
Questi uomini si accorgono della presenza dei ragazzi, cosi' li
prendono e li legano assieme all'amico. Dopo un giorno di prigionia, i
ragazzi sono raggiunti dalla polizia guidata dalla loro professoressa. I
criminali sono arrestati e i ragazzi liberati.
Il libro mi e' molto piaciuto, anche perche' e' di facile lettura; credo che
i problemi evidenziati siano quelli piu' significativi della nostra societa'