L'ultima estate
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:46 MET
AUTORE: Woodson Jacqueline
TITOLO: L'ultima estate
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Matiz Stefania
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Salvo d'Acquisto
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 23/03/95
RECENSIONE
Nel libro sono raccontate le vicende di due inseparabili amiche;
Margeret e' una ragazza timida e mansueta, ha circa 14 anni e sta
affrontando un grosso problema: suo padre e' in ospedale in fin di vita
e la ragazza sta soffrendo molto; Maizon, invece, e' una ragazza
intelligente, prepotente, ma anche molto vivace. Anche lei affrontera'
un problema: dovra' allontanarsi per motivi di studio dalla sua
inseparabile amica.
Queste due amiche sono in realta' due sorelle e nessuno puo' dividerle.
Ma qualcosa accade: Maizon, dopo la morte del padre di Margeret,
vince una borsa di studio e le loro vite prendono strade diverse.
Quando finalmente si incontrano di nuovo, dopo tanto tempo, il loro
modo di volersi bene e' molto cambiato, non c'e' piu' quella confidenza
e quell'amore che c'erano prima.
In questa storia mi sono immedesimata, perche' e' la storia della vita di
tutti i giorni con la denuncia di problemi attuali, fra cui il razzismo.
Il libro mi e' piaciuto moltissimo, perche' con Maison e Margeret ci si
cala nel tema dell'amicizia, un sentimento cosi' importante nella vita di
noi adolescenti.
Pertanto lo propongo alla vostra attenzione