La pesca gigante
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:40 MET
AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: La pesca gigante
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Sandoni Daiana
CLASSE: 1
SEZIONE: B
SCUOLA: F. M. Zanotti
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 21/02/95
RECENSIONE
Antagonista: zia Stecco e zia Spugna due bruttissime e rognose zie.
Protagonista: James, un ragazzo triste, ma coraggioso.
Altri personaggi: il millepedi, il lombrico, la coccinella, la lucciola, la
cavalletta verde, il ragno e il baco da seta.
Il libro parla di un ragazzo di nome James che abitava in una casa sul
mare con i suoi genitori.
I genitori poi morirono per una causa banalissima, vennero mangiati da
un rinoceronte scappato dallo zoo di Londra.
Il bambino viene allora affidato a due zie molto brutte e veramente
cattive e deve fare cose inaudite e molto faticose.
A un certo momento arrivo' un losco signore che diede a James piccoli
cristallini verdi che avevano poteri indescrivibili.
Ad un tratto James cadde e i cristallini andarono a infilarsi in un albero
di pesche che era stato abbandonato e non faceva piu' frutti da un
"secolo". Il giorno dopo zia Spugna e zia Stecco rimasero sorprese
dalla grandezza della pesca, tanto che cominciarono a chiamare gente,
facendosi pagare da chi voleva osservarla.
Il bambino entra poi nella pesca e trova tantissimi amici che anche loro
erano diventati enormi. Tra loro nacque una grandissima amicizia e
poi, tutti insieme, si liberarono in un modo un po' brusco delle due zie.
Affronteranno tantissime avventure insieme. Riuscirono ad affrontare i
terribili "uomo nube", e i pescecani e a superare tanti, tanti altri ostacoli
con la furbizia del ragazzo, ma anche con l'esperienza degli animali.
E adesso immagino che vorrete sapere la fine e sapete cosa vi dico?
Leggete il libro e la scoprirete.
Consiglio a tutti la lettura di questo meraviglioso libro. E' pieno di
fantasia e allegria, e' riservato soprattutto a quelli che leggono
fantasticherie e sono allegri