Doppio furto
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:40 MET
AUTORE: Chris Nicholls
TITOLO: Doppio furto
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Scoria Luca Leonardo
CLASSE: 1
SEZIONE: B
SCUOLA: F. M. Zanotti
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 21/02/95
RECENSIONE
Questo libro narra le vicende di Tes, un ragazzo che, per la sua
curiosita', si ritrova tra le mani un prototipo di computer a prima vista
normale, se non fosse per la tastiera, che gli riservera' un sacco di
sorprese e di guai.
Tes aveva un amico che svolgeva un lavoro misterioso: infatti ogni
tanto arrivava a casa della merce imballata che il giorno dopo partiva
chissa' per quale destinazione.
Il ragazzo si insospetti' e un giorno rubo' una di queste casse; apertala
si trovo' davanti al V.I.D., un nuovo tipo di computer. Lo accende e vi
inserisce un disco di metallo.
All'improvviso la macchina fa un ronzio e dopo vari passaggi comincia
ad apparire sul video un film. Tes lo segue e dopo pochi minuti
compare la possibilita' di una scelta, egli ne fa una e dopo pochi
secondi il protagonista del film muore.
Intanto arriva un altro personggio che, all'oscuro della verita', aiuta TES
ad effettuare le scelte giuste col V.I.D.
Contemporaneamente i due subiscono vari tentativi di ricerca del
computer, prima con le buone maniere, poi con le cattive, tutti falliti.
Alla fine Tes confessa a sua madre, a Pat e a tutti che lui aveva preso la
cassa e il libro finisce con una scelta: scegli tu il finale tra tre proposte.
Questo libro non richiede una particolare conoscenza del computer,
basta conoscerne le parti principali.
Termini difficili non ce ne sono (almeno per me); percio' consiglio la
lettura di questo libro a chiunque abbia superato i sette anni a sia
pronto ad un po' di suspance