I ragazzi di Villa Emma

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:38 MET

AUTORE: Pederiali Giuseppe
TITOLO: I ragazzi di Villa Emma
EDITORE: Bruno Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Zenari Diego
CLASSE: 1
SEZIONE: E
SCUOLA: G. Mameli
LIVELLO: Media
COMUNE: San Giovanni in Persiceto (BO)
DATA: 06/04/95
RECENSIONE
Il romanzo narra la storia vera di Carlo, Lola, Marko, Yoshka e altri 96
ragazzi di nazionalita' ebraica che hanno vissuto l'orrore del nazismo, la
disumanita' della guerra e delle persecuzioni razziali, i quali, nell'anno
1942, per sfuggire alla cattura da parte dei nazisti, si rifugiano a Villa
Emma di Nonantola, un paese vicino a Modena, fino al momento in
cui, aiutati da alcuni amici, riescono ad attraversare la frontiera e ad
arrivare in Svizzera mettendosi in salvo.
Il romanzo e' ricco di contenuti morali, scritto in modo chiaro;
leggendolo comprendiamo meglio il piu' grande dramma del nostro
secolo attraverso le dolorose peripezie, le paure, i sentimenti di
amicizia e di solidarieta' vissuti dai nostri giovani eroi