Alle sette del mattino il mondo e' ancora in ordin
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:37 MET
AUTORE: Malpass Eric
TITOLO: Alle sette del mattino il mondo e' ancora in ordin
EDITORE: Bompiani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Ferriani Michele
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 21/03/95
RECENSIONE
Questo libro narra le vicende di una numerosa famiglia inglese
composta da Gaylord, uno scatenato fantasioso bambino che e' il
personaggio principale, dai suoi genitori, che lo seguono troppo o
troppo poco, dalla seducente zia Becky, dalla sfortunata zia Rose, dal
burbero nonno e dalla vecchia prozia Marigold.
Dato che a casa si annoia sempre, Gaylord si reca dal suo amico
subnormale
Willie, che tiene nascosto un piccolo tesoro, ma ad un certo punto non
lo trova piu' e ne incolpa ingiustamente Gaylord. Il ragazzo viene
addirittura minacciato di morte da Bert, fratello di Willie, se non lo
restituira'. Questa e' la parte in cui la vicenda passa da un tono
divertente ad uno piuttosto drammatico. Comunque tutto si conclude
felicemente.
Un'altra storia avvincente e' quella di zia Rose, che si ritrova nei guai
per via di intrighi sentimentali da telenovelas: perde l`innamorato a
causa della sorella Becky, piu` giovane e bella di lei.
Ma, alla fine, anche Rose trova un fidanzato e si sposa.
Lo stile del libro e' quello che caratterizza i romanzi per ragazzi, ricchi
di episodi avventurosi, di personaggi simpatici ed antipatici, di
momenti seri e comici, sentimentali e ironici. E' un libro di cui si puo'
vivamente consigliare la lettura ai ragazzi, perche' i vari aspetti lo
rendono piuttosto interessante, e fanno capire come la vita puo' fare
migliorare la personalita' ed il carattere di un ragazzo.
La tecnica narrativa somiglia molto a quella delle fiabe. All'inizio
Gaylord e' un bambino scatenato e disubbidiente, che vede in mamma
e babbo due "antagonisti" che credono di conoscere sempre il meglio
per lui. E proprio come nelle fiabe, da bambino capriccioso diventa
piu' saggio e accorto, dopo aver superato una situazione paurosa, che
ricorda la prova che nelle societa' antiche i giovani dovevano superare
per essere considerati adulti.
Il libro inoltre presenta anche una vicenda adatta a lettrici sentimentali:
Rose, la sfortunata protagonista, dapprima disperata per aver perso il
fidanzato per colpa della sorella piu' bella di lei, trova un fidanzato, e
tutto si conclude felicemente, anche in questo caso come nelle fiabe