Il barone rampante

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:37 MET

AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: Il barone rampante
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Conti Marco
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 04/04/95
RECENSIONE
"Il barone rampante", di Italo Calvino, e' ambientato nel '700, e narra la
storia di un ragazzo, Cosimo, che decide di andare a vivere sugli alberi,
ribellandosi alla sua famiglia aristocratica.
Cosimo resta sugli alberi fino alla morte, diventando famoso per la sua
bonta' e per la sua eccentricita'.
Le pagine de "Il barone rampante" racchiudono molti significati
profondi, ed e' difficile coglierli tutti; la storia e' comunque di per se'
piacevole, scritta in un linguaggio ironico, a volte comico, e quindi mai
noiosa.
Ribellandosi alla sua famiglia, Cosimo vuol far capire che non ne
poteva piu' di quel clima di ipocrisia: perche' mangiare le lumache,
preparate da sua sorella, che tutti sapevano sgradevolissime?
Vivendo sugli alberi Cosimo non resta solo, scopre un mondo nuovo
che non gli impedisce di collaborare con gli uomini, stringere amicizie,
vivere esperienze d'amore, partecipare a vicende politiche, e lo fa piu'
intensamente di coloro che vivono "sulla terra".
Ma e' proprio lui l'eccentrico?
Cosimo in fondo ha vissuto cercando di essere se stesso, ha rispettato i
suoi principi, ed e' riuscito a comunicare come lui voleva, in modo
sincero