Il Piccolo Principe
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:36 MET
AUTORE: Saint-Exupery Antoine
TITOLO: Il Piccolo Principe
EDITORE: Bompiani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Ferrari Davide, Rustichelli Agnese
CLASSE: 3
SEZIONE: D
SCUOLA: Guglielmo Marconi
LIVELLO: Media
COMUNE: Correggio (RE)
DATA: 07/04/95
RECENSIONE
TRAMA: Questo libro ci parla di un pilota che un giorno a causa di un
guasto al motore fu costretto ad atterrare nel deserto, li' incontro' il
Piccolo Principe che inizio' a raccontargli la sua storia. Egli era partito
dal suo asteroide a causa dei disaccordi con la sua rosa. Durante il suo
viaggio incontro' sui vari asteroidi diversi personaggi, ognuno dei quali
aveva difetti percio' fare amicizia con questi era impossibile.
Finalmente giunse sulla terra dove incontro' un concentrato di difetti
qui conobbe un serpente che si offri' di aiutarlo a tornare sul suo
asteroide.
Fece conoscenza con una volpe, che gli svelo' tre segreti necessari per
fare amicizia: grazie alla volpe capi' l'importanza della sua amicizia con
la rosa. Finito il racconto si accorsero di aver terminato l'acqua cosi'
andarono alla ricerca di un pozzo e lo trovarono. Il pilota se ne ando',
aggiusto' il suo aereo e l'indomani torno' a prendere il Piccolo Principe
che aveva nel frattempo deciso di tornare all'asteroide, e cosi' fece
grazie al morso del serpente. A distanza di sei anni l'autore continua a
preoccuparsi per il Piccolo Principe.
TEMATICHE: Le tematiche di fondo sono: la differenza fra il mondo
degli adulti e quello dei giovani, i difetti, l'amicizia e la ricerca degli
ideali.
LINGUAGGIO: Il linguaggio e' simbolico o allegorico, i simboli
corrispondenti alle varie tematiche sono:
Differenza fra adulti e giovani: e' espresso attraverso i disegni.
I difetti espressi attraverso il simbolo dei baobab e i personaggi
incontrati sugli asteroidi.
L'amicizia: e' presentata attraverso il simbolo della rosa e il dialogo con
la volpe.
La ricerca degli ideali: e' espressa attraverso il simbolo della fontana o
del pozzo.
MESSAGGIO: Il messaggio del libro e': saper vedere in profondita' le
cose senza accontentarsi dell'apparenza come fanno invece gli adulti.
Riuscire ad eliminare i difetti fin da piccoli per evitare che peggiorino.
Saper coltivare una profonda amicizia basandosi su punti fondamentali
che sono: avare pazienza, dedicando tempo all'amico. Essere
responsabili del proprio amico. Sapersi accontentare delle qualita' ad
andare quindi oltre l'esteriorita'. Saper perdonare i suoi errori.
Condividere con lui le idee, ed i momenti di gioia e tristezza.
I NOSTRI CONSIGLI: Noi consigliamo ai ragazzi interessati, di
leggere questo libro simpatico per il linguaggio allegorico e metaforico
e fornisce validi insegnamenti per la vita. A noi e' piaciuto molto e
speriamo piaccia anche a voi