Un mistero per cinque ragazzi

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:36 MET

AUTORE: Ottino Mariella
TITOLO: Un mistero per cinque ragazzi
EDITORE: Bruno Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Vellucci Caterina
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 01/03/95
RECENSIONE
Il racconto giallo "Un mistero per cinque ragazzi" narra le avventure di
cinque ragazzi tredicenni della scuola di Piverone, un paesino in
provincia di Torino.
Essi hanno dei caratteri diversi, condizionati dalle diverse situazioni
famigliari.
Il gruppo, insieme all'insegnante di scienze, scopre che il lago di
Piverone, situato nel Bosco d'Azeglio, e' inquinato dagli scarichi di un'
azienda. Iniziano cosi' le ricerche per scoprire quale sia l'azienda e chi il
il responsabile.
I ragazzi vivono momenti emozionanti e nuovi, durante i quali
"sbocciano" i primi amori, emergono i loro problemi, i loro ideali.
Le ricerche continuano senza esiti fino a che scoprono l'azienda
"criminale", ma una delle ragazze , Giulia, viene rapita.
Tutti sono preoccupati, soprattutto Andrea che ne e' innamorato, e si
prende la colpa per essere stato imprudente.
Il ragazzo deve poi superare un altro "trauma", quando scopre che a
progettare tutto e' stata una persona a cui tiene molto.
La storia e' comunque a lieto fine.
Il racconto, scritto con linguaggio semplice, e' molto coinvolgente,
perche' affronta problemi di adolescenti: difficili rapporti tra genitori e
figli, paure da superare, prime emozioni d'amore.
La storia vuole anche mettere in evidenza la grande importanza
dell'equilibrio fra natura e uomo, del rispetto per ogni componente
grande o piccolo del mondo