Storie di gatti

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:36 MET

AUTORE: Herriot James
TITOLO: Storie di gatti
EDITORE: Rizzoli
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Guizzardi Romina
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Salvo d'Acquisto
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 16/03/95
RECENSIONE
Questo libro e' l'insieme di dieci storie delle quali sono protagonisti i
gatti e i loro padroni.
Le storie sono tutte gradevoli, ma quella che mi e' piaciuta piu' di ogni
altra e' quella intitolata "Frisk".
Frisk era un giovane gatto giocherellone e sempre allegro che teneva
compagnia ad un uomo solo ed anziano.
Una mattina il suo padrone si accorse che il micetto non si muoveva e
lo porto' urgentemente da Herriot, il veterinario, che non riusciva a
capire cosa avesse causato il malessere del micio, visto che era
sanissimo.
Percio' gli somministo' una medicina raccomandando al padrone di
portarlo subito a casa e di chiamarlo se avesse notato un qualche
comportamento insolito.
Dopo alcuni giorni, non ricevendo chiamate dal padrone di Frisk, in un
momento in cui c'era poco lavoro da sbrigare, decise di fare visita al
gatto e al padrone. Una volta a casa di Frisk, dopo aver consatato che il
micio era in ottima salute, usci', ma in quell'istante incrocio' l'infermiera
di paese che si dirigeva verso la casa dell' anziano padrone del gatto.
Allarmato, le chiese cosa fosse successo e lei gli spiego' che l'anziano
era ad uno stadio avanzato di cancro: tutti i giorni la donna gli
somministrava un potente antidolorifico che l'uomo, insicuro con le
mani, beveva da un piattino aiutandosi con un cucchiaio. In quel
momento Herriot capi' qual era la causa del male del gatto. Certo, non
poteva essere che la medicina! Si' il farmaco aveva un gusto gradevole
e il gatto la lappava e cadeva in uno stato di torpore.
Dopo poco tempo Herriot si trovo' a passare dall'ospedale e vide il
padrone di Frisk in un letto: gli si avvicino' appena in tempo per udire
le sue ultime parole che furono " Frisk...Frisk...".
E' una storia molto commovente che mi fa capire l'amore che si puo'
provare per un gatto soprattutto quando si vive soli e quanta gioia
regala la compagnia di un animale.
Mi ha colpito molto il fatto che l'ultimo pensiero di questo uomo non
fosse rivolto ad una persona, ma al suo amico gatto