L'amico ritrovato

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:34 MET

AUTORE: Uhlman Fred
TITOLO: L'amico ritrovato
EDITORE: Fabbri
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Orlando Maria
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Il Guercino
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 04/01/95
RECENSIONE
La vicenda e' ambientata in Germania, all'inizio della Seconda Guerra
Mondiale, in questo periodo nasce una grande amicizia tra due ragazzi
sedicenni che frequentano la stessa scuola. Questa amicizia non potra'
durare a lungo in quanto, uno e' ebreo, figlio di un medico, l'altro e' di
ricca famiglia tedesca.
I due amici vengono divisi da questa atroce guerra e, dopo molti anni,
Konradin, l'ebreo, decide di rintracciare Franz, il suo migliore amico
tedesco. Viene a sapere, pero', che quest'ultimo e' morto giustiziato per
aver partecipato ad un complotto contro Hitler.
In questo modo i due ragazzi, cosi' diversi, divisi purtroppo da motivi
etnici, da una guerra, dal razzismo, dall'egocentrismo, rimangono
comunque uniti per sempre da uno stesso ideale: sconfiggere Hitler per
vivere in Pace.
E' un racconto di grande finezza e suggestione, e' un opera letteraria
rara, un capolavoro, uno dei testi che raccontano, con grande chiarezza
e verita', dell'epoca nazista.
Lo consiglio ai ragazzi dai 12 anni in su, in quanto esso e' capace di
suscitare forti sentimenti e grande riflessione