Nel sud qualcosa si muove
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:34 MET
AUTORE: Guarnieri Rosanna
TITOLO: Nel sud qualcosa si muove
EDITORE: La Scuola
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Milani Cesare
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Il Guercino
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 16/02/95
RECENSIONE
Nel libro l'autrice descrive la vita di Simon Rivas, un fuggiasco per
ragioni politiche recatosi in un paese non precisato dell'America
Latina.
Lo sventurato e' inseguito dalla polizia, prima in una citta' non definita
poi, nell'interno di un paese dalle foreste tanto "incantate" quanto
pericolose e regno di Indios e belve feroci.
La storia e' unica e vissuta da Rivas insieme a Pacho e Miguel, due
forti e abili Indios.
L'autrice mostra cosi' i desideri, i pensieri e le azioni di un intelligente
quanto fiero sostenitore degli ideali di Liberta', in un paese povero e
oppresso da un dittatore ingiusto e malvagio.
Non vi sono descrizioni particolareggiate, ma sufficienti a far capire
ogni particolare della ambientazione.
Il testo e' un opera giovane istruttiva per gli adolescenti d'oggi che
dovrebbero essere spinti a capire il senso della liberta'.
Personalmente ho ritenuto questo libro uno dei migliori mai letti.
Il lettore rimarra' letteralmente "incollato alla poltrona" con il testo in
mano e si introdurra' in un luogo esotico, affascinante, misterioso e
pericoloso.
Si vedra' quindi proiettato in inseguimenti mozzafiato, in assedi di
villaggi Indios, in sparatorie con i cercatori d'oro.
Si immagineranno cobra reali della Foresta Vergine, fiumi pieni di
pepite d'oro, notti sotto le stelle nella scura vegetazione.
A voi quindi buona lettura