Il pianeta degli alberi di Natale
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:34 MET
AUTORE: Rodari Gianni
TITOLO: Il pianeta degli alberi di Natale
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Gentile Giulia Carlotta
CLASSE: 5
SEZIONE: B
SCUOLA: Giosue' Carducci
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 23/01/95
RECENSIONE
Un giorno, un bambino di nome Marco, fini' in una scia di
un'astronave e il comandante, appena si accorse di lui, lo fece salire a
bordo.
Il giorno dopo atterrarono sul "Pianeta degli alberi di Natale",
lasciarono Marco, arrabbiato, e gli fecero conoscere un bambino di
nome Marcus, che gli avrebbe fatto da guida.
Marco noto' degli alberi di Natale e si meraviglio' perche' era ottobre;
chiese spiegazioni a Marcus che gli disse che su quel pianeta era
sempre Natale.
Marcus gli fece vedere molte altre caratteristiche di quel pianeta, ma
Marco penso' che erano inutili.
Verso sera andarono in una casa a dormire, ma quando Marco si
sveglio' non trovo' piu' il suo amico.
Dopo averlo cercato dappertutto lo trovo' e decise di seguirlo;
arrivarono al "palazzo del governo" dove Marcus entro' per incontrarsi
con altri, mentre Marco, fuori dalla porta, ascoltava i loro discorsi.
Decisero di rimandare Marco sulla terra; lui usci' di corsa dal palazzo e
ando' all'aeroporto dove, dopo del tempo, incontro' Marcus che era
andato a salutarlo. Marco ripenso' a tutte quelle invenzioni del Pianeta
e si mise a piangere.
Quando si risveglio' si trovo' nel suo letto, pero' capi' che non poteva
essere stato un sogno perche' i suoi vestiti profumavano di mughetto:
un profumo che ricopriva il "Pianeta degli alberi di Natale".
L'idea centrale e' che con la fantasia si riesce ad immaginare un pianeta
degli alberi di Natale con strane caratteristiche.
E' una lettura avventurosa.
Questa lettura mi e' piaciuta perche' e' piena di avvenimenti e parla di
un altro modo di vivere