Dorilena

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:32 MET

AUTORE: Visentini Olga
TITOLO: Dorilena
EDITORE: La Sorgente
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Cossutta Eleonora
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Giosue' Carducci
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 25/01/95
RECENSIONE
Questo libro e' un romanzo molto interessante; il suo protagonista e'
Ali' un ragazzo arabo, con lineamenti europei, dalle origini
sconosciute.
Ali' si e' ritrovato schiavo in una tribu' e, non piacendogli quella vita,
scappa, senza una meta determinata, con il suo piu' caro amico: un
cavallino zoppo di nome Eblis.
Ali' vaga per l'Arabia e, facendo il mestiere di corriere, compie vari
servizi per diverse persone.
Divenuto "pellegrino" e "vagabondo", Ali', incontra una nave
mercantile con a bordo uno studioso di nome Alessandro Romano e
una ragazzina di nome Dorilena. Ali' convinto da Dorilena sale con
Eblis a bordo della nave e in una delle soste che questa compie sulle
coste arabe arriva in un villaggio chiamato Aila.
Vari episodi che avvengono in questo luogo fanno venire il sospetto ad
Alessandro che Ali' sia suo figlio rapito dai predoni dieci anni prima.
Alessandro Romano ha la conferma di essere il padre di Ali' quando
scopre una cicatrice, lasciata da una daga, sul corpo del ragazzo; i due
personaggi, felice ed entusiasti della scoperta si abbracciano.
Questo volume dovrebbe piacere ai ragazzi della mia eta' perche' tratta
un argomento molto affascinante: la vita di un ragazzino orfano che
fiducioso in se' stesso riesce poi a ritrovare il padre.
La scrittrice ha avuto, secondo il mio parere, un'ottima ispirazione. Il
romanzo e' scritto da Olga Visentini usando un linguaggio semplice e
spontaneo nel quale non esistono ripetizioni; la scrittrice descrive
molto bene i paesaggi e le localita' arabe soffermandosi, a volte, nella
descrizione di piccoli particolari.
La trama del libro e' scorrevole ed avvincente e lo si legge molto
volentieri. Questo e' il primo volume che leggo scritto dalla scrittrice
Olga Visentini, ma mi riprometto di leggerne altri in futuro perche' mi
affascinano molto i romanzi avventurosi e scorrevoli. Concludendo
preferisco i romanzi alle fiabe e ai racconti