L'ispettore Warton
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:32 MET
AUTORE: Non indicato
TITOLO: L'ispettore Warton
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Bugamelli Francesco
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Giosue' Carducci
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 27/01/95
RECENSIONE
Questa lettura mi e' piaciuta e mi ha interessato molto perche' e'
avventurosa; racconta di un rospo che insieme a suo nonno ed a un
topo vuole recuperare un orologio-bussola che una cornacchia ha
rubato a suo nonno.
Un giorno Warton, il rospo, e il nonno, scesi in dispensa trovarono un
topo che rubava le prugne, capendo che era affamato lo invitarono a
colazione.
Dopo aver mangiato il topo lavo' i piatti e non si accorse di lavare
l'orologio-bussola di nonno Arbucle.
Il topo, di nome Neville, lo mise ad asciugare al sole, una cornacchia
vedendolo luccicare lo prese e volo' via.
Warton decise di seguire il volo delle cornacchie per recuperare
l'orologio-bussola. Nel suo viaggio incontro' Bike, una ghiandaia cieca,
con la quale fece amicizia.
Anche il nonno e Neville decisero di partecipare alla ricerca e si
incontrarono con Warton nella foresta. Dopo molto camminare
arrivarono al luogo di ritrovo delle cornacchie e con educazione
chiesero ai capi-cornacchia la restituzione dell'oggetto. Furono derisi e
fatti prigionieri ma due sere dopo Warton fuggi'. Bike decise di aiutarlo
e travestito da cornacchia si presento' davanti ai capi spacciandosi per
quello della foresta centrale.
Esso disse che voleva i prigionieri, a questo punto si accordarono e
dissero che la liberta' dei prigionieri dipendeva dall'esito di una gara fra
i capi. Bike vinse con fortuna e libero' gli amici. Il nonno regalo'
l'orologio a Bike che sarebbe rimasto in compagnia di Neville,
d'altronde non era poi cosi' importante possedere quell'oggetto