Le petit Nicolas
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:29 MET
AUTORE: Sempe' Jean Jacques, Goscinny Rene'
TITOLO: Le petit Nicolas
EDITORE: Gallimard
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Muzzi Emanuele
CLASSE: 2
SEZIONE: D
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 02/03/95
RECENSIONE
" Le petit Nicolas " e' un libro molto divertente: narra le " avventure " a
scuola, a casa, con gli amici, di Nicolas, un bambino francese.
Gli amici dei quali Nicolas parla piu' spesso sono:
AGNAN: che e' il primo della classe e il cocchino della maestra;
ALCESTE: che e' grosso e ama mangiare in continuazione;
GEOFFROY: un " figlio di papa' " vanitoso e prepotente;
EUDES: un attaccabrighe sempre pronto a dare un pugno sul naso a
chiunque.
Mi e' piaciuta molto questa classe strampalata dove c'e' chi ama fare i
compiti e c'e' chi ama dare pugni sul naso a chi ama fare i compiti!
E mi e' piaciuto anche il fatto che non e' necessario leggere tutti i
capitoli del libro in quanto ognuno fa storia a se'; ogni lettore quindi
puo' seguire il proprio istinto scegliendo un titolo curioso o per lui
motivante.
A me per esempio ha incuriosito un nome: Djojo, quello di un nuovo
compagno di classe di Nicolas, un bambino inglese che non conosce
una sola parola di francese e che tuttavia si inserisce immediatamente
tra i suoi coetanei grazie alla facilita' che dimostra nell'imparare in un
batter d'occhio le parolacce.
Il suo modo di comunicare diventa, in poche ore, un continuo
turpiloquio, tale da scandalizzare la maestra e da dissuadere i suoi
genitori a fargli frequentare la scuola francese.
" Le petit Nicolas " e' un libro adatto a tutti e non presenta difficolta'
nel leggerlo; questi racconti mi hanno divertito moltissimo e penso che
leggerlo non fara' male a nessuno perche', come dice la canzone, "
ridere fa bene al cuore "