[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Il Piccolo Principe




AUTORE: Antoine De Saint-Exupery 
TITOLO: Il Piccolo Principe
EDITORE: Bompiani
ALUNNO: Alessandra Paganelli
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. "Il Guercino"
COMUNE: Bologna
DATA: 28/03/1998

L'autore, alla guida del suo areoplano, precipita nel deserto del Sahara ed 
al suo risveglio vede al suo fianco un omino biondo, il Piccolo Principe, 
educato e forse troppo serio per la sua eta', che impara a conoscere 
ascoltando la storia del suo lungo viaggio attraverso gli asteroidi 
atterrando poi sulla Terra. 
Un libro per chi preferisce una lettura abbastanza impegnativa, che 
sicuramente non e' da prendere alla lettera ma da coglierne il messaggio, 
che per ciascuno puo' avere sfumature diverse.
Un consiglio? Leggere questo libro ad eta' diverse! Infatti se si legge
da piccoli, alla scuola elementare, si riesce probabilmente a seguire solo
la novella che coinvolge il Piccolo Principe, l'autore-pilota, la volpe e
gli altri personaggi che rispecchiano, esagerando, i vari difetti degli
adulti, che vengono "criticati" durante tutto lo svolgimento della storia.
Letto, invece, qualche anno dopo quando si e' piu' "maturi", ci si sofferma
maggiormente su quelle espressioni che prima potevano parere insensate o
insignificanti ma che ora danno spunto per riflessioni molto profonde.
Insomma, un libro da leggere con il "cuore" poiche', come dice la volpe,
"l'essenziale e' invisibile agli occhi"...