[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Diana, Cupido e il Commendatore.




AUTORE: Bianca Pitzorno.
TITOLO: Diana, Cupido e il Commendatore.
EDITORE: Arnoldo Mondadori.
ALUNNA: Bernardi Eleonora.
CLASSE: 1
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. "Il Guercino"
COMUNE: Bologna
DATA: 15/2/1997

I problemi di una famiglia italiana e, specialmente, le preoccupazioni di una
ragazzina, Diana, sono l'argomento principale del libro. Diana e sua madre si
erano dovute trasferire dal nonno, il Commendatore, perche' il marito della
madre le aveva lasciate senza denaro. Diana dovette abbandonare il suo paese,
la scuola e la sua migliore amica, a cui spedira' lettere con informazioni
relative alla nuova vita in citta'. Qui trovera' tante amiche, con le quali 
fara' marachelle e scoprira' fatti importanti accaduti prima e dopo il suo
arrivo. In casa del nonno succedono tante vicende interessanti e coinvolgenti
una dietro l'altra come quando il Commendatore e' stato rinchiuso in un 
manicomio per errore!
E' un libro divertente che possono leggere con piacere tutti i ragazzini della 
mia eta'. Mentre lo leggevo, mi sembrava di vedere quella casa, con tante 
stanze e tante domestiche che andavano e venivano con vassoi pieni di tazzine
da caffe'. E poi, all'ultimo piano, vedevo la stanza di Diana con le sue 
amiche che chiaccheravano sulla scuola e sugli avvenimenti accaduti a lei e 
al Commendatore. Sembrava una casa di matti!
Le vicende sono state narrate cosi' bene che ci si immedesima nella vita di 
Diana e della sua famiglia disastrata.