[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Dana e gli anni verdi



--------------------------------------------------------------------------------
AUTORE: Klara Jarukova
TITOLO: Dana e gli anni verdi
EDITORE: Salani narrativa
ALUNNO: Lombardo Sara
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Il Guercino
DATA: 03/04/98
COMUNE: Bologna

Dana una ragazza di 14 anni frequenta l'ottava classe a Bratislava, ama le 
arti e con questo interasse si reca, un pomeriggio della settimana, in un 
laboratorio d'arte. Un giorno pero' si accorge di essere seguita da due 
ragazzi che respinge sgarbatamente, perche' per una brava ragazza non era 
bene fermarsi a parlare con dei ragazzi sconosciuti, anche se poi riconosce di
essere stata troppo scortese. Il giorno dopo li incontra sotto casa sua e, dopo 
aver fatto la loro conoscenza, capisce che Imro, uno dei due, le fa la corte.
Dana pero' e' una ragazza di buona famiglia ed e' ancora troppo piccola per
uscire con un ragazzo e, per questo motivo, si trova a dover scegliere se 
accettare o no i corteggiamenti del ragazzo. Nel frattempo dev anche
affrontare l'esame di ammissione alla prima superiore, ma anche se e' 
molto agitata, supera con successo l' esame.
Leggendo questo libro mi ha colpito la mentalita' abbastanza arretrata dei
genitori e della nonna di Dana che si manifesta, per esempio, quando la 
ragazza, pur avendo 14 anni non puo' frequentare un ragazzo e anche in altre 
occasioni. Inoltre ho scoperto che un tempo non esisteva la scuola media ma
si arrivava fino all' ottava classe, poi bisognava superare un esame per 
essere ammessi alle superiori al contrario di oggi che si puo' essere subito
ammessi. Quuesto esame serviva a selezionare i pochi posti disponibili nelle
scuole. Le vicende sono narrate con un linguaggio chiaro e avvincente e il 
messaggio principale del libro e' che, anche se i tempi e la mentalita' 
sono cambiati i problemi degli adolescenti sono all' incirca uguali.