[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Boy
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: Boy
- From: gifranco (Gianfranco Fiorentini - OT sms Panzacchi - Ozzano - BO)
- Date: Thu, 9 Apr 98 09:05 MET DST
AUTORE: Dahl Roal
TITOLO: Boy
EDITORE: Salani
ALUNNO: Casagrande Elisa
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: SMS "Enrico Panzacchi" - 799271
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 26/03/98
RECENSIONE
Pensate sia facile leggere un libro?
Si puo'decifrarlo, leggicchiarlo, leggiucchiarlo, compitarlo, darci
una scorsa, oppure dedicarvisi o ancora sprofondarci dentro finche'
si vuole, ma occorre molto di piu' per comprenderlo, capirlo,
penetrarci e scoprire tutti i suoi aspetti piu' affascinanti e
misteriosi.
"Ma mica e' una persona!" Potrebbe dire qualcuno. E perche' no
invece? In fondo e' capace di commuovere, divertire e far riflettere,
o far passare il tempo meglio di qualsiasi altro essere umano. Una
bellissima cura contro la noia, non solo da scorrere con gli occhi,
ma a cui avvicinarsi per farsi coinvolgere fino all'ultima pagina,
l'ultima frase, l'ultima parola.
Tutte queste caratteristiche le ho trovate in uno degli ultimi libri
che ho letto, BOY, di Roal Dahl. Avevo gia' letto tutti i suoi
racconti, MATILDE, LA FABBRICA DI CIOCCOLATO, e altri ancora, e
volevo scoprire, leggendo la sua autobiografia, come potesse essere
diventato un cosi' abile scrittore.
Ebbene, sono rimasta impressionata.
Pur avendo da bambino subito cosi' tante ingiustizie, non si e'
segregato nella sua tristezza, ma ha reagito servendosi di una
semplice penna e di un foglio bianco, si e' ribellato contro chi gli
aveva fatto del male soltanto scrivendo bellissime storie.
Ha creato un mondo dove noi ragazzi possiamo rifugiarci leggendo.
Per questo, se vi capita di subire dei soprusi dai "grandi", non
pestate i piedi per terra e non mettete il muso. Imponete le vostre
idee con un'arma che non ha frontiere: scrivete, scrivete, SCRIVETE.