[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Impronte degli dei, alla ricerca dell'inizio della fine
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: Impronte degli dei, alla ricerca dell'inizio della fine
- From: gifranco (Gianfranco Fiorentini - OT sms Panzacchi - Ozzano - BO)
- Date: Thu, 9 Apr 98 09:04 MET DST
AUTORE: Graham Hancock
TITOLO: Impronte degli dei, alla ricerca dell'inizio della fine
EDITORE: Corbaccio
ALUNNO: Gasperini Luca
CLASSE: 2°
SEZIONE: C
SCUOLA: SMS "Enrico Panzacchi" - 799271
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 23/03/98
RECENSIONE
Questo e' un libro molto interessante per chi, come me, si interessa
dei misteri che la storia racchiude in se stessa; e' un libro che
va contro i normali canoni della storia studiata a scuola. Tra le
rovine di antiche popolazioni, come la maestosa Sfinge d'Egitto,
le piramidi a gradoni del Messico o nella citta' andina di Tiahuanaco,
vengono alla luce chiare impronte di un popolo sconosciuto che
prospero' durante l'ultima glaciazione, di un'intelligenza superiore,
in possesso di sofisticate tecnologie e ampie conoscenze scientifiche
sulle ere processionali, prima di qualunque civilta' conosciuta.
Lo scrittore, mettendo insieme i miti e le leggende universali che
contengono la maggior parte delle testimonianze preistoriche e grazie
ad accurati studi, riesce a decodificare alcuni dei numerosi trucchi
matematici ed astronomici che le piramidi di Giza e gli altri monumenti
antichi sparsi per le Ande e per il Messico racchiudono al loro interno,
trucchi degni di un matematico odierno. Riesce a dimostrare la sua tesi,
grazie anche a delle antiche mappe a lui pervenute, che alcuni navigatori
del XIV e del XV secolo utilizzarono; esse erano dotate di una perfezione
tale da essere uguali a quelle prodotte dai nostri cartografi nel XIX
secolo e mostravano perfettamente la terra come era nel XIII secolo a.C.
Questo libro e' pieno di prove schiaccianti, che dovrebbero
convincere tutti quelli che non credono all'esistenza di una civilta'
evoluta al tempo dell'ultima glaciazione, anzi, le prove sono talmente
evidenti che se non state attenti, rischierete di essere "schiacciati"
dal libro. Se cercate una semplice storiella, sappiate che questa non
lo e', perche' e' una specie di documentario, un libro di indagini
storiche, pero' se siete abituati alle cosiddette "mattonelle", allora
leggetelo pure!
Dopo che lo avrete finito, incomincerete a pensare alla storia in modo
diverso e incomincerete pure a credere sempre meno ai libri di storia,
perche' le cose che dice questo libro portano un po' a tale risultato,
e lasciano un segno indelebile nel cuore.