[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Matilde
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: Matilde
- From: gifranco (Gianfranco Fiorentini - OT sms Panzacchi - Ozzano - BO)
- Date: Thu, 9 Apr 98 09:03 MET DST
AUTORE: Dahl Roald
TITOLO:
EDITORE: Salani
ALUNNO: Paravidino Alessandra
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: SMS "Enrico Panzacchi" - 799271
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 23/03/98
RECENSIONE
"Matilde" e' un libro molto bello: parla di una ragazzina genio che
a tre anni aveva gia' imparato a leggere da sola e a quattro sapeva
fare anche dei calcoli. Abita in una casa con i suoi genitori e suo
fratello. Sono tutti amanti della televisione e non dei libri a
differenza della protagonista che legge di nascosto. I genitori la
trattano male: la madre lascia a casa la ragazzina e va a giocare a
bowling, mentre il padre e' un truffatore di auto. Poi va a scuola e ,
finalmente, la maestra Dolcemiele si accorge della sua genialita', ma
nessuno le vuol credere. Matilde dalla rabbia sprigiona una forza dagli
occhi e riesce a spostare gli oggetti con il pensiero. In seguito la
famiglia di Matilde si trasferisce, ma la ragazza rimane dalla
signorina Dolcemiele. E' un libro che appassiona e che non si vede l'ora
di conoscerne la fine.
E' adatto a ragazzi, ma un adulto potrebbe tranquillamente leggerlo,
perche' e' divertente. Il messaggio del libro e' che l'apparenza inganna
e che non e' tutto oro quel che luccica. Infatti la famiglia di Matilde
vista da fuori potrebbe sembrare solo una brava famiglia, ma in verita'
e' una truffatrice che fa sembrare la figlia una piccola mocciosa, senza
cervello.