[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Il destino del leone La colonia del Natal
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: Il destino del leone La colonia del Natal
- From: gifranco (Gianfranco Fiorentini - OT sms Panzacchi - Ozzano - BO)
- Date: Thu, 9 Apr 98 09:03 MET DST
AUTORE: Wilbur Smith
TITOLO: Il destino del leone La colonia del Natal
EDITORE: Tea Due
ALUNNO: Bertocchi Matteo
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: SMS "Enrico Panzacchi" - 799271
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 20/03/98
RECENSIONE
E' il Sud Africa il grandioso teatro dove un giovane allevatore, Sean
Courtney, muove i suoi primi passi nelle incontaminate colonie del Natal,
ex proprieta' del Regno Unito. Sean e' ormai un uomo, ha piu' di 17 anni
ed e' figlio di un proprietario terriero; questi sono tutti aspetti
positivi per una felice vita. Infatti, in questi anni, Sean trova l'amore
in Anna, una ragazza con la quale trascorrera' un breve ma felice periodo
della sua vita. Ma, dopo pochi anni, scoppia una guerra di territorio
contro una terribile tribu' Sudafricana : gli Zulu'. E allora Sean a soli
18 anni parte per la guerra, con il padre ed il fratello. ed il fratello.
Ma questa avventura segnera' per sempre il carattere di Sean, perche' una
notte un'imboscata colpisce la carovana dei Courtney: i cavalli scappano
e White, il padre di Sean muore, colpito da una freccia. Allora Sean fugge
aiutato da Mbejane un soldato Zulu' che si era ribellato al suo comando;
egli rimarra' amico di Sean per sempre e lo accompagnera' per tutte le
sue avventure. Al ritorno a casa, il protagonista riesce, con astuzia,
ad ingrandire il podere lasciato dal padre ed, in poco tempo, il suo
cognome torna famoso in tutto il territorio del Natal. Ma e' l'amore a
tradire Sean; infatti Anna che dopo la guerra si era sposata con Garrik,
il fratello del protagonista, si rinnamora di Sean e, rifiutata, inventa
una storia alla quale Garrik crede e caccia di casa il tormentato Courtney
cercandolo di uccidere. Allora Sean, una volta chiamato Mbejane va' a
prendere 1296 sterline per cercare la fortuna altrove e per seguire il
"destino del leone". Questo racconto, il primo di una lunga serie, illumina
una parte che, e' la piu' bella della vita di un uomo: il passaggio da
ragazzo a adulto. Questa esperienza, ambientata nella difficile vita di un
uomo dell'Ottocento, rende l'atmosfera perfetta per una piacevole lettura.
Wilbur, un grande autore di romanzi come questo, ha descritto fino
all'ultimo dettaglio gli aspetti della vita e del paesaggio, senza cadere
mai nella banalita'. Dopo le prime pagine che hanno la funzione di
introdurre la storia, il lettore si confronta con le esperienze sue e
quelle del protagonista, Sean. Piu' il lettore aumenta, nel corso della
sua vita le esperienze, e piu' riuscira' a proseguire il racconto.
"Il miglior libro che io abbia mai letto!".