[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Jeli il pastore e altre novelle
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: Jeli il pastore e altre novelle
- From: gifranco (Gianfranco Fiorentini - OT sms Panzacchi - Ozzano - BO)
- Date: Thu, 9 Apr 98 09:02 MET DST
AUTORE: Verga Giovanni
TITOLO: Jeli il pastore e altre novelle
EDITORE: Edizioni scolastiche Bruno Mondadori
ALUNNO: Ferrara Francesca
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: SMS "Enrico Panzacchi" - 799271
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 20/03/98
RECENSIONE
Il libro si ambienta in Sicilia a meta' ottocento. Sono presenti varie
novelle che hanno come tema di base, la solitudine, l'emarginazione,
i problemi economici e la lotta per la sopravvivenza, dove in questo
caso i piu' forti, cioe' i nobili, sfruttano i piu' deboli, cioe' i poveri.
Una di queste novelle parla appunto della solitudine, dell'infelicita',
e dei problemi economici, ed e' "Jeli il pastore". Jeli e' un ragazzo
rimasto orfano che fa il guardiano di cavalli e cresce in solitudine
in mezzo alla natura. E' amico del signorino Alfonso, il figlio del
suo padrone, e di Mara, figlia del massaro. Quando diventa adulto Jeli,
perde il suo lavoro a causa di un incidente capitato a uno dei cavalli,
ed e' costretto a diventare, per motivi economici, pastore di pecore;
cosi' perde Mara che si fidanza con un altro. Dopo poco tempo il
fidanzamento si rompe e Mara si sposa con Jeli, pero' solo per coprire
la sua relazione con Alfonso. E quando Jeli scopre questa relazione,
uccide il rivale. Ho raccontato una delle sedici novelle del libro,
sono per la maggior parte tutte piacevoli da leggere, tranne alcune
che sono po' complicate da riuscirne a capire il contenuto.
Pero' e' un libro che consiglio di leggere pur essendo abbastanza
impegnativo.