[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
I Malavoglia
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: I Malavoglia
- From: gifranco (Gianfranco Fiorentini - OT sms Panzacchi - Ozzano - BO)
- Date: Thu, 9 Apr 98 09:02 MET DST
AUTORE: Verga Giovanni
TITOLO: I Malavoglia
EDITORE: Bruno Mondadori
ALUNNO: Badella Cristina
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: SMS "Enrico Panzacchi" - 799271
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 17/03/98
RECENSIONE
Giovanni Verga, massimo esponente del verismo italiano, presenta in
questo romanzo le tragiche vicende di una famiglia di tipo patriarcale
dove il padre, padron 'Ntoni, e' l'autorita' indiscussa che dirige con
mano salda figlio, nuora e nipoti.
E' in un clima di tensione, causato dalle innumerevoli sventure che
colpiscono il gruppo famigliare, che si rendono chiari i diversi ideali
di vita di due dei suoi componenti: il vecchio padron 'Ntoni,
rassegnato alla vita di stenti e fedele ai valori di sempre ed il
giovane nipote 'Ntoni, che da quella vita vuole fuggire a qualunque
prezzo.
La questione meridionale, cioe' il problema dello squilibrio economico
e civile tra il nord ed il sud dell'Italia, non viene tralasciata ma
bensi' trattata e sviluppata attraverso le situazioni che si
vengono a creare attorno ai personaggi del romanzo.
Uno splendido capolavoro verista, che merita di essere letto anche
perche', come ha gia' affermato il critico letterario Leo Spitzer
"il Verga ha scelto di narrare gli avvenimenti come si riflettono
nei cervelli e nei cuori dei suoi personaggi".