[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

recensioni





AUTORE:Chelsea Brooks
TITOLO:California Dreams
EDITORE: Mondadori
ALUNNO:CECCHETTO VALENTINA
CLASSE: 2
SEZIONE: C
SCUOLA: MEDIA F. FRANCIA
COMUNE: ZOLA PREDOSA
DATA: 26-3-98

RECENSIONE

RICETTA PER LA PREPARAZIONE DI UN LIBRO

Gli ingredienti sono i piu' banali, ma per chi non li
ricordasse li elenchero' di nuovo:
_ SEI RAGAZZI CHE VOGLIONO DIVERTIRSI
_ TANTA VOGLIA DI SUONARE
_ AMORI A PIU' NON POSSO
_ UN PIZZICO DI GELOSIA
_ UN LUOGO DOVE TROVARSI TUTTI I GIORNI

              PROCEDIMENTO
Unite al primo il secondo ingrediente con delicatezza,
aggiungete a poco a poco il terzo e continuate cosi' a
mescolare.
Deponete il tutto nel luogo dove trovarsi tutti i giorni
facendo attenzione a spargere  l' impasto in ogni direzione.
Fate fermentarecon pazienza e otterrete un libro con
tutti gli effetti.

          ALCUNI CONSIGLI UTILI
Il primo ingrediente si consiglia di comprarlo tra quelli
della specialita'  California, piu' specificamente nel
reparto Redondo Beach.
Attenzione, controllate che tra i componenti ci siano
AMICIZIA, LEALTA', AMORE, ma soprattutto il marchio di
qualita' di VERI SUONATORI.



 RECENSIONE




AUTORE:SALINGER J.D.
TITOLO:Il giovane Holden
EDITORE: Einaudi
ALUNNO:CECCHETTO VALENTINA
CLASSE: 2
SEZIONE: C
SCUOLA: MEDIA F. FRANCIA
COMUNE: ZOLA PREDOSA
DATA: 26-3-98


RECENSIONE

"Oh no!" Penserete "Questa  e' un'altra delle solite noiose
autobiografie!!"
E invece vi sbagliate, perche' "Il giovane Holden" non vi
annoiera' con la storia di tutta la sua vita, ma vi
narrera' le bizzarre "avventure" capitate ad un ragazzo
intorno alle feste natalizie, dopo essere stato espulso una
altra volta da una delle piu' prestigiose scuole americane.
"Si' , ma sara' difficile lo stesso!!".
Anche qui vi sbagliate, ma solo in parte, infatti questo
romanzo non e'  molto adatto a dei bambini, se pero' avete
piu' di tredici anni il  libro e' OK.
Infatti e' scritto in una lingua parlata da tutti, si', ma da
tutti i "grandi".
E poi la malinconia che l'autore non nasconde non vi puo'
dispiacere.
"Beh, quasi quasi gli do un'occhiata".
Bravi!!Avete visto che sono riuscita a convincervi ?

E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it