[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Andromeda - Lorenzo Zuccheri 3b Saffi




AUTORE: Michael Crichton
TITOLO: Andromeda
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO: Lorenzo Zuccheri
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: M.S. "Irnerio" succ. Saffi - Via Panzini 1 - tel/fax 516267
COMUNE: Bologna                               
DATA: 26-3-1998
RECENSIONE


                                  ANDROMEDA

Un piccolo shuttle e' caduto nei pressi di Piedmont, un piccolo paese 
dell'Arizona, nel giro di pochi minuti sono morti tutti. Cosa contiene di
cosi' micidiale la capsula caduta dal cielo?

Wildfire e' un progetto segreto dello Stato per raccogliere dallo spazio 
microrganismi sconosciuti all'uomo. L'ultimo shuttle lanciato ha avuto dei
problemi ed e' atterrato a Piedmont dove, nel giro di poche ore, gli 
abitanti del posto sono rimasti schiacciati dal morbo extraterrestre.
Vengono chiamati gli specialisti di Wildfire per dare il via all'operazione
di studio del microrganismo. A Piedmont viene recuperata la capsula e gli
unici superstiti: un vecchio ubriacone e un neonato che non digerisce il 
latte; cosa accomuna queste due persone che li ha resi immuni al morbo 
letale?
Una squadra di scienziati vengono catapultati alla base dove inizia lo studio
di Andromeda.
Il dottor Hall e' l'uomo spaiato, grava su di lui un rischiosissimo compito:
in caso di incidente inizierebbe il conto alla rovescia per l'esplosione di 
un'atomica che distruggerebbe la base e il suo contenuto; riuscira', 
nell'eventualita', a impedire l'esplosione della bomba?

Alta tecnologia scientifica, specialisti all'opera 24 ore su 24, alta 
tensione, e un organismo letale venuto dallo spazio: il tutto raccontato da 
Michael Crichton, uno dei piu' grandi scrittori di avventura e fantascienza, 
che basandosi su storie vere, le ricrea nelle sue pagine con grande abilita'.
Un libro che racconta un fatto vero ma che sembra fantascientifico; adatto
a lettori sia adolescenti che adulti. Nonostante l'uso frequente di termini
specifici, la formulazione dei pensieri e' fluida e, pertanto, di facile 
comprensione.