[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
la mia famiglia e altri animali
AUTORE:DURRELL GERALD
TITOLO:LA MIA FAMIGLIA E ALTRI ANIMALI
EDITORE:ADELPHI
ALUNNO:FERRUZZI SIMONE
CLASSE:2
SEZIONE:B
SCUOLA:MEDIA STATALE GUIDO RENI TEL. 235481 FAX. 260409
COMUNE:BOLOGNA
DATA:04-11-1997
RECENSIONE:
In questo libro, Gerald Durrell racconta la storia della sua famiglia vissuta a Corfu', in
Grecia. E' una famiglia molto stramba: Larry, con la sua passione per la letteratura, trascorre
intere giornate rinchiuso nella sua stanza a leggere e a trovare delle idee nuove da scrivere.
Pero' e' spesso disturbato da suo fratello Leslie, appassionato di armi, che dalla finestra
della sua camera fa il tiro a segno contro un barattolo di latta . La sorella Margo, con il viso
deturpato dall'acne, cerca di migliorare il suo aspetto fisico, facendo costantemente diete.
Gerald, il piu' piccolo della famiglia, e' un grande osservatore della natura e degli animali;
passa le giornate nel giardino o nei campi in compagnia dei suoi cani, Roger, Pipi' e Vomito,
per catturare e osservare varie creaturine con cui i sui cani devono socializzare. La mamma,
vedova, e' una donna gentile, e niente di quello che succede in casa puo' sorprenderla: e'
sempre in cucina a preparare prelibatezze gastronomiche, a lei spetta il compito di placare i
litigi familiari. Altri personaggi sono: Lugaretzia, la loro domestica, che si lamenta sempre di
tutti i suoi malanni; Spiro, uno stranissimo taxista e Theodore, amico di Gerald, naturalista
come lui. Un ruolo molto importante nella storia e' sostenuto dalla natura e dagli animali. Si
capisce molto bene che Gerald Durrell ama la natura che lo circonda, infatti la descrive in
ogni minimo particolare, mettendo in evidenza tutte le trasformazioni che avvengono nel
succedersi delle stagioni. E' particolarmente attento a profumi, colori, odori, suoni, che
vengono descritti come facenti parte della sua vita e come qualcosa che cambia ogni giorno,
proponendogli sempre nuove emozioni. In questa natura cosi mutevole, gli animali hanno una
parte di primo piano; infatti l'autore sente la necessita di conoscerli e osservarli tutti senza
distinzione, siano essi grandi, piccoli, belli, brutti, o provochino paura o ribrezzo. Avrete
capito che questo libro mi piace molto e che provo anch'io un profondo interesse per la
natura.