[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
recensioni
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: recensioni
- From: francia (SMS F. Francia - Zola Predosa - Bologna)
- Date: Tue, 7 Apr 98 10:22 MET DST
AUTORE : Jules Verne
TITOLO : Il giro del mondo in 80 giorni
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO: Masetti Elisa
CLASSE : 2
SEZIONE : A
SCUOLA : Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 15 01 98
RECENSIONE
Questo libro , parla di un uomo abbastanza ricco.
E' una persona molto ordinata , precisa , che fa parte , di un club , dove un giorno fa una scommessa di riuscire a fare il giro del mondo in 80 giorni , cosi' chiama il domestico e partono .
Pero' , quando sono in viaggio , incontrano una persona che li ostacolera' .
Quando arrivano in India , Fogg di riuscire a fare il giro del mondo in 80 giorni , cosi' chiama il domestico e partono .
Pero' , quando sono in viaggio , incontrano una persona che li ostacolera' .
Quando arrivano in India , Fogg incontra una ragazza che al ritorno del viaggio sposera' .
E' un libro bellissimo.
Mi e' piaciuto molto soprattutto quando il signor Fogg ha fatto la scommessa , quando e' tornato , e quando si e' sposato .
Mi ha entusiasmato molto anche quando i Sioux , hanno attaccato il treno e il loro inseguimento da parte del signor Fogg che voleva riavere il suo amico .
Non mi e' piaciuto invece , quando il maggiordomo di Fogg era in pericolo e non perche'
Era da stupidi cadere in una imboscata , ma il suo padrone perde sempre troppo tempo per salvarlo .
Buona anche la suddivisione dei capitoli .
E' un libro divertente , ma allo stesso tempo ricco di souspance in alcuni capitoli .
E' ricco di avventura e di colpi di scena come ad esempio l' ispettore che tradisce il domestico .
In oltre il protagonista e' all' altezza di ogni situazione grazie al suo denaro , alla collaborazione dei suoi compagni , e della sua intelligenza .
E' un libro bello e scritto bene , pero , secondo me la scrittrice si e' molto preoccupata di raccontare molte azioni sui treni , che erano molto ricche di particolari , e invece troppi pochi viaggi in barca , e quelli che c' erano , erano descritti in modo superficiale .
------------------------------------------------
AUTORE: Agata Cristie
TITOLO: Assassinio sull'Orient-Express
EDITORE: Mondadori
ALUNNO: Pietrocola Omar
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 21 02 98
RECENSIONE:
Questo libro parla di un investigatore di nome Poirot che sale sul treno diretto a Calais.
Il treno si ferma perche' la strada ferrata e' interrotta dalla neve.
Qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il signor Ratchett, un nobile americano.
Poirot allora incomincio'a compiere le sue indagini e riusci' a risolvere il caso.
Questo libro l'ho trovato molto interessante, perche' parla di un assassinio commesso sul Orient-Express il leggendario treno delle spie e degli intrighi internazionali.
Questo libro mi ha fatto riflettere sugli uomini ;per delle sciocchezze si ammazzano l'uno contro
l'altro.
In questo caso il signor Ratchett o Cassetti e' stato pugnalato perche' era un assassino che si era fatto passare come un nobile signore e per questo e' riuscito a scappare dal destino della legge che pero' gli e' stato inflitto dai parenti ed amici delle sue vittime.
Da questo libro ho tratto l'insegnamento che non bisogna uccidere e che andando avanti dicendo bugie prima o poi si viene scoperti.
------------------------------------------------------------------------------
AUTORE: Bram Stoker
TITOLO: Dracula
EDITORE: Newton Compton
ALLUNNO: Proietto Cristian
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M. F. Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 15/01/98
RECENSIONE:
Il romanzo di Dracula racconta la storia di un personaggio leggendario ossia il vampiro.
Qusta e' la storia di una creatura diabolica,che con le sue azioni suscitaterrore nel leggere il racconto.
Dracula non e' altro che un personaggio che alzandosi dalla sua tomba si recava a compiere atti di crudelta' e di violenza sessuale.
Il racconto si basa princibalmente sulla figura del vampiro che e' ossessionato dalla vogli di succhiare il sangue dalle sue vittime, cosa che gli da' molto piacere.
La sua vita stando alla lettura del romanzo la vicenda di notte altrimenti la luce del sole l' ammazzerebbe.
Secondo me dopo aver letto il romanzo credo di aver capito che l' unico consiglio sia quello di restare sempre dalla parte del bene.
Credo che non sia adatto alla portata dei ragazzi di una certa eta'. Perche' tratta argomenti che anche se si conoscono non son stati preparati per qusto genere di romanzi.
-------------------------------------------------------------------------------
AUTORE: George Orwell
TITOLO: La Fattoria Degli Animali
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO: Pisciotta Dario
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M. F. Francia
DATA: 15/01/98
COMUNE: Zola Predosa
RECENSIONE:
Questo libro racconta la storia di un gruppo di animali che venivano
sfruttati e picchiati.
una sera un maiale che era il capo disse di scacciare il padrone dalla
fattoria.
Infatti dopo una settimana lo scacciarono e fecero 7 regole su come non
vestire come il padrone.
dopo 2 anni muore il grosso maliale e gli dice di rispettare sempre le
regole , infatti dopo una settimana gli animali si stufarono e si
incominciarono a vestire come l'uomo e avere gli stessi modi , dopo pure
i maliali si misero a camminare a 2 piedi tranne Fiocco di Neve che se ne
ando' via per non fare la fine come loro , infatti tutti gli animali si
mettono a picchiarsi fra di loro edopo andarono pure gli uomini che
ammazarono tutti gli animali.
Questo libro mi e' piaciuto molto perche' parla di una storia di un gruppo
di animali che volevono la propria liberta', questo racconto mi ha insegnato
che non bisogna trattare male gli animali e soprattutto darli la loro
liberta', perche' loro sono uguali a noi, cambia solo l'aspetto fisico.
----------------------------------------------------------------------------------
AUTORE: Bram Stoker
TITOLO: Dracula
EDITORE: Newton Compton
ALUNNO:Proietto Cristian
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M. F. Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 15/01/98
RECENSIONE:
Il romanzo diDracula racconta la storia di un personaggio leggendario ossia il vampiro.
Qusta e' la storia di una creatura diabolica,che con le sue azioni suscitaterrore nel leggere il racconto.
Dracula non e' altro che un personaggio che alzandosi dalla sua tomba si recava a compiere atti di crudelta' e di violenza sessuale.
Il racconto si basa princibalmente sulla figura del vampiro che e' ossessionato dalla vogli di succhiare il sangue dalle sue vittime, cosa che gli da' molto piacere.
La sua vita stando alla lettura del romanzo la vicenda di notte altrimenti la luce del sole l' ammazzerebbe.
Secondo me dopo aver letto il romanzo credo di aver capito che l' unico consiglio sia quello di restare sempre dalla parte del bene.
Credo che non sia adatto alla portata dei ragazzi di una certa eta'. Perche' tratta argomenti che anche se si conoscono non son stati preparati per qusto genere di romanzi.
------------------------------------------------------------------------------
AUTORE: Ettore Malot
TITOLO: Senza famiglia
EDITORE: Fratelli Melita Editori
ALUNNO: Rossi Elena
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. F.Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 15/01/98
RECENSIONE
Questo libro parla di un ragazzo, Remigio, che pensa di aver avuto fino ad otto anni una madre di nome Barberin e un padre che era in Francia a lavorare.Mamma Barberin era molto affettuosa con lui, lo portava a fare passeggiate in paese, quando litigava con un compagno gli faceva raccontare le sue pene e dopo cercava sempre una buona parola per consolarlo, pero' ella non era sua madre.
Remigio abitava in un villaggio di nome Chavanon ed era li' dove era stato allevato.
Un giorno suo padre, ritornato a casa dalla Francia lo vendette ad un signore molto buono di nome Vitalis, perche'...
Egli viaggiava insieme ai suoi tre cani di nome Capi, Zerbino, Dolcetta e una scimmietta di nome Bel Cuore . Girava paese in paese facendo delle commedie inventate da lui.
Considero questo libro, molto piacevole da leggere tranne alcuni parti noiose, nel complesso e' abbastanza triste. Mi e' molto piaciuto anche perche' parla delle sofferenze di un ragazzo povero e senza famiglia, ma che e' stato fortunato a trovare Vitalis e i suoi animali che lo facevano sentire come la sua unica famiglia.
Questo racconto mi ha insegnato che la vita non e' facile come sembra infatti Remigio sin da piccolo lo sapeva perche' quando suo padre lo vendette lui non voleva andarsene, per voler stare con sua madre.
Quindi consiglio questo libro ai ragazzi che pensano che la vita sia facile o a quelli che hanno il pianto.
------------------------------------------------------------------------------
E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it