[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
OGGETTO:
- To: lettura
- Subject: OGGETTO:
- From: amato (Gerardo Amato - OT Sms Zanotti - Bologna)
- Date: Sun, 5 Apr 98 16:57 MET DST
AUTORE:CHRISTIAN JACQ
TITOLO:IL RAGAZZO CHE SFIDO' RAMSES IL GRANDE
EDITORE:IL BETTELLO A VAPORE
ALUNNO:RICCHI FRANCESCA
CLASSE:2
SEZIONE:A
SCUOLA: MEDIA ZANOTTI
COMUNE: BOLOGNA
DATA:5/3/98
RECENSIONE:
"Il ragazzo che sfid• Ramses il grande" Š un librao di Christian Jacq
lo stesso autore di Ramses, il romanzo che ha spopolato negli ultimi
tempi. Questo libro ne Š infatti un' edizione per noi ragazzi ed Š la
storia di KamosŠ e di Nofret, due giovani molto diversi fra loro infatti
il primo Š un' umile contadino, mentre Nofret Š la figlia del giudice
Rensi, uomo di molta importanza nella citt… di Tebe.La storia ha inizio
in un piccolo villaggio nel sud dell'Egitto, a casa di Greu"il silenzioso"
e di Nejemet "la dolce" cioŠ i genitori di KamosŠ, quando si present•
Stek ,un veterano che si ritirava nelle terre affidatagli dal Faraone.
Ma evidentemente i funzionafri avevano commesso un'errore perchŠ quelle
terre erano una propriet… legittima di Nejemet e di Greu. Deciso a chiarire
il mistero, KamosŠ va a Tebe, ma per accedere al Tempio Coperto doveva
diventare scriba, nel frattempo aveva conosciuto Nofret e tra i due era
sbocciato l'amore. Ed Š proprio quest'ultima che riesce a ottenere un'udienza
col Faraone che chiarir… il mistero: lui e Stek erano amici, e quest'ultimo
era gi… morto, quindi in casa di KamosŠ vi era un impostore che fu
imprigionato con il suo complice, il sindaco del villaggio. CosŤ KamosŠ
divent• scriba,Nofret sacerdotessa del dio Hator e, finiti i loro studi
si sposarono. Questo romanzo potrebbe anche intitolarsi "NON TUTTI I
MALI VENGONO PER NUOCERE", infatti se Stek non fosse mai giunto alla
casa di Greu e Nejmet, KamosŠ non sarebbe mai partito per Tebe e quindi
non avrebbe mai conoscuiuto Nofret e la felicit…. Questo libro Š adatto
a chi Š appassionato dell'Egitto, perchŠ fornisce informazioni e
interessanti sull'abbigliamento, sul sistema governativo e sulle usanze
di quel Paese in un tempo tanto lontano da noi. Ma pu• piacere anche
a chi legge di solito romanzi rosa, perchŠ in fin dei conti Š la storia
d'amore di due ragazzi che devono superare molti ostacoli.Questo libro
mi Š piaciuto molto perchŠ l'Egitto mi attrae e mi incuriosisce , da
grande potrei anche diventare un'egittologa famosa, chiss…!!!!!!!!
AUTORE:VAMBA
TITOLO:IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA
EDITORE: BRUNO MONDATORI
ALUNNO : ELISA RUFFO
CLASSE:2
SEZIONE:A
SCUOLA: MEDIA ZANOTTI
COMUNE: BOLOGNA
DATA: 26/3/98
RECENZIONE:
Il libro narra le avventure di un simpatico ,divertente e monello di nome Giam
Burrasca. Questo diario nasce dalla pura fantasia di Vamba : Š ambientato
negli anni 50 e nella bellissima citt… di Torino. Gianburrasca vive con le 3
sorelle, il padre e la madre, ha 10 anni e frequenta le scuole elementari;
ma combina cosŤ tanti guai che viene mandato in collegio.Ma nemmeno nel
luogo in cui sono dettate cosŤ tante regole dai pi— severi maestri, 2 dei
quali sono i pi— tormentatida Gianburrasca, egli riuscir… a stare fermo.
Questo libro mi piace molto perchŠ il protagonista rispecchia un po' il mondo visto con gli
occhi di noi adolescenti, perchŠ egli vede la realt… che lo circonda come una
trappola da cui scappare. Se qualcosa non gli andava bene lui la rigirava
a modo suo. Non gli piaceva andare a scuola e faceva dispettia chiunque.Nel
libro ci sono molti dialoghi che rendono piacevole la lettura e schizzi
fatti a mano dall' autore, che ci aiutano a farci un' idea del protagonista,
dell' ambiente in cui vive e degli sfortunatiche avranno a che fare con
lui.Un libro adatto a tutti coloro vogliono evadere dalla realt…
quotidiana, magari Š consigliabile non tentare di imitare Gianburrasca
nelle sue evasioni: in fondo Š proprio un buon libro che ci aiuta
a fare questo e con meno danni.
fatti a mano dall' autore, che ci aiutano a farci un' idea del protagonista,
dell' ambiente in cui vive e degli s
AUTORE:Bram Stoker
TITOLO:Dracula
EDITORE:libri per ragazzi mondadori
ALUNNO:Carlotta Serattini
CLASSE:2
SEZIONE:A
SCUOLA: MEDIA ZANOTTI
COMUNE: BOLOGNA
DATA:26\3\98
RECENSIONE :
Il libro parla di questo personagio che vive in Transilvania, e che ogni
notte vaga in cerca di sangue.
Contro questo vampiro si schierano Jonathan e Mina Arker, Lucy, Arthur,
John, Abrahm e Quinzey, che, coinvolti in questa storia in vario modo,
devono provare a distruggerlo per il bene dell'umanita; noi lettori
siamo a conoscenza di questo solamente perch‚ i personaggi sopraelencati
tengono un diario, su cui annotano ogni giorno quello che accade, dai
fatti piacevoli a quelli orrendi. Tutto inizia quando Jonathan Arker,
per motivi di lavoro, si reca al castello di Dracula e scopre che lui
non ‚ un essere normale, sia dal punto di vista fisico, che dalle movenze
che ha mentre sta ritornando a Londra, si ammala gravemente e nello
stesso tempo muore anche lui, quando Jonathan guarisce, scopre che Lucy
riportava sempre due buchetti sul collo ed era sempre pi— stanca.Allora
John, cioŠ il dottore amico di Lucy e Jonathan, consultano Abrahm che
li informa che quelle sono punture da vampiro.
Nel frattempo Dracula si Š scelto un'altra vittima, Mina. Alla fine,
gli altri lo vengono a sapere e, prima che sia troppo tardi, ammazzano
Dracula.Il libro mi Š piaciuto molto, sia sia per il modo in cui Š
strutturato, sia per la storia di cui tratta.Io consiglio questo libro
agli adolescenti, perchŠ non ‚ per niente noioso e non fa paura.
AUTORE:JACK LONDON
TITOLO:LA PISTA DELL'ORO
EDITORE:MONDADORI
ALUNNO :SFORZA MASSIMILIANO
CLASSE:2
SEZIONE:A
SCUOLA: MEDIA ZANOTTI
COMUNE: BOLOGNA
DATA:12/03/98
RECENSIONE:
Il miraggio della richezza cercando l'oro alla fine dell'ottocento fu
il sogno della maggior popolazione degli Stati Uniti.Molte persone,spinte
dalla fame di ricchezza,lasciarono le loro case e tutto ci• che avevano
per dirigersi verso la California e l' Alaska in cerca di fortuna.Ogni
mezzo era utile per spostarsi,anche sui vagoni dei treni merci per passare
inosservati, facendo lunghi viaggi anche a piedi, armati di picconi,vanghe,
alcol etilico,scatolette per sopravvivere.Molti di loro purtroppo muorirono
di stenti,fatiche,freddo,sopportarono tante altre disavventure,prima di
realizzare del sogno chiamato:oro.Si potevano trovare uomini che
diventavano,senza averlo mai fatto,degli esploratori;impararono dagli eschimesi
come sopravivere al freddo,al clima rigido e alle fatiche,ma molti non
ce la facevano.Lo scrittore Jack London prov• di persona questa esperienza:
dormŤ nei rirfugi scavati nella neve dietro il suggerimento degli
eschimesi ,con il conforto dei cani.Fortunatamente lui fu tra i sopravissuti
che fecero ritorno alle loro case.Qesta storia evidenzia l'egoismo che
pu• nascere dalla smania dell'uomo di raggiungere la ricchezza a tutti
i costi.Ed insegna l'amore per gli animali ed il rispetto per la natura
con la quale si pu• vivere in armonia e conoscenza,senza volerla addattarla
alle nostre violenze e al nostro sfruttamento selvaggio.Il racconto
evidenzia anche dell'uomo avido di ricchezza,non valorizza mai quello
che ha,anche se di modeste dimensioni,anzi preferisce lasciare la modesta
vita per rincorrere dietro ad un sogno che,nella peggior ipotesi ,(come
capita purtroppo a quegli uomini che in cerca dell'oro,invece trovano
la morte)li porta alla rovina di sŠ stessi e delle loro famiglie.
CLASSE 2řB
AUTORE:KATHRIN LASKY
TITOLO:IL FANTASMA DI S.HOLMES
EDITORE:LIBRI PER RAGAZZI MONDATORI
ALUNNA:ARBELLI ELENA
CLASSE:2
SEZIONE:B
SCUOLA: MEDIA ZANOTTI
COMUNE: BOLOGNA
DATA:1/04/98
RECENSIONE
Questo libro parla di due gemelle che hanno una cosa insolita,cioŠ che
possono comunicare telepaticamente,non solo tra loro ma anche con una
misteriosa persona che le attira in una stradina della vecchia Londra.
Da quel momento inizia per le due gemelle July e Liberty la pi—
stravagante delle avventure che contiene mistero e caccia all'indizio
nella quale solo alla fine del racconto le gemelle arriveranno alla
soluzione. E' un libro che consiglio per i lettori di gialli e per gli
amanti di Sherlock Holmes.