[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
La societa' dei gatti assassini
AUTORE: Akif Pirnicci
TITOLO: La societa' dei gatti assassini
EDITORE: A. Mondadori Milano 1990
ALUNNO/A: Pini Matteo
CLASSE: 2
SEZIONE: f
SCUOLA: Media Statale Guido Reni - tel:235481 - fax:260409
COMUNE: Bologna
DATA: 19/03/98
RECENSIONE
Francis e un gatto e Gustav e' il suo padrone essi decidono di trasferirsi in una
catapecchia tutta rotta che Gustav e Archie, un amico, cercheranno di
aggiustare.
Francis scopre che c'e un gatto assassino che uccide gli altri gatti con un morso
alla nuca.
Con l'aiuto di Barbablu', un gatto grigio - azzurro con una zampa mozzata e
senza un occhio, Franci riuscira a scoprire che in quella casa c'era il laboratorio
medico del professore Julius Preterius dove si cercava una sostanza che
sostituisse i cerotti, usando come cavie dei gatti.
Inoltre scopre che le vittime sono incinta o feconde; inoltre viene a conoscenza
di alcuni sotterranei dove l'assassino nasconde le vittime, affidandole a Isaia, un
gatto che viveva in questi sotterranei e accudisce i corpi dei gatti morti. Un
pastore,di nome Joker, induceva i gatti del quartiere a scagliarsi contro dei cavi
elettrici per provare le stesse sofferenze che provo Claudandus quando era nel
laboratorio.
Alla fine della vicenda, Francis smaschera l'assassino, che e' Pascal,
conosciuto anche come Claudandus, l'unico superstite del laboratorio, che
cercava di riportare i gatti alla razza di origine, la FILIDAE, e faceva accoppiare
gli appartenenti di questa razza fra loro. Se un gatto di razza diversa cercava di
accoppiarsi con uno della razza Fildae, veniva ucciso da Claudandus. Questo
libro mi e piaciuto molto perche e abbastanza facile da leggere, non ci sono
termini tecnici, non e pauroso! E' avvincente, ricco di suspance.
E' un libro d'avventura animalesca.
Il personaggio principale e' Francis, un gatto divertente, pensieroso, comico,
sapiente perche sa leggere e in caso di necessita sa parlare agli umani.
Barbablu e un gatto un po' scontroso, ma una volta diventato amico e' generoso
e aiuta Francis a trovare la soluzione.
Gustav, il padrone di Francis, e' pigro, obeso, ama mangiare e dormire; e' un
disegnatore, un scrittore che non ha successo e ha una grande passione: quella
di studiare gli Egizi.
La parte che mi e piaciuta di piu e la lotta fra Kong e Francis. Kong e' un enorme
gatto bianco che ha paura che Francis diventi il capo del quartiere. In questo
scontro intervengono anche i due leccapiedi di Kong, due gatti neri spelacchiati
e magri, Herrmann e Herrmann.
Da questo scontro Francis esce un po' malconcio e con qualche graffio, ma
niente di grave.
Questo libro lo consiglio ai ragazzi della mia eta e anche piu grandi, amanti
degli animali, specialmente dei gatti, ma non solo perche' e' un giallo un poco
intricato e non solo una storia di animali.