[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Quella strega di Tulip



Autore:	Anne Fine
Titolo: Quella strega di Tulip
Editore: Bompiani
Alunna:	Valentina Pareschi
Classe:	1
Sezione: C
Scuola:	Salvo dAcquisto tel. 0516343700 fax 0516342468
Comune:	Bologna
E-Mail:	salvo@arci01.bo.cnr.it
Data: 29/03/2000
Incontrare una Tulip nella vita è importante.
Una Tulip che, come in questo libro, è una bambina malvagia, che fa scherzi 
perfidi a tutti e, quando incontra Nathalie, coinvolge anche lei...
Un libro fantastico, con molti messaggi: si capisce il carattere di Tulip 
fin dallimmagine della copertina: colorata, attraente, sicuramente 
affascinante, ma... strana.
Per accentuare certe particolarità, lautrice, Anne Fine, usa un linguaggio 
semplice, efficace, capace di far entrare il lettore nel racconto, che, 
più che leggere, assiste alle vicende in prima persona!
Anche la parola strega, presente nel titolo non è stata messa a caso 
dalla scrittrice, ma è stata scelta per riempire il personaggio di magia e 
di mistero.
Nel racconto, in realtà, cè unaltra protagonista: Nathalie. È proprio 
intorno a questa figura che si sviluppano tutte le vicende, compresa la 
scena finale, assolutamente imprevedibile.
Questa storia fa capire che la malvagità non nasce da sola: Tulip è chiusa 
in sè stessa e cerca di attirare su di sè lattenzione solo perché è 
abbandonata dalla sua famiglia.
In ogni caso, se incontrate una bambina che mette pattume negli armadietti, 
fa scherzi spiacevoli ed annega i gattini appena nati, osservatela molto 
attentamente: Tulip potrebbe essere tornata!


_______________________________________________________________________
This email was sent using a free, fully functional, promotional version
of JustMail.  Get your free copy at: http://www.mstay.com/justmail.html