[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

No Subject



AUTORE: Giuseppe Pederiali
TITOLO: I ragazzi di Villa Emma
EDITORE: Edizioni Scolastiche Bruno Mondatori
ALUNNA: Oliveri Alice
CLASSE: 1
SEZIONE: G
SCUOLA:"Galileo Galilei" tel. e fax 051932529
COMUNE: Marzabotto
DATA: 22\3\2000

RECENSIONE 

Bene: ho finito di leggere un libro che mi ha lasciato qualcosa dentro. 
Non so perche', ora ho davanti agli occhi una scena.
Ora di storia : il prof. vuole interrogare sulla seconda guerra mondiale.
Sghignazzando tra se'  decide di chiamare alla cattedra la pił
indisciplinata dei suoi alunni : Alice
" Dimmi : che cosa successe agli Ebrei nella seconda guerra mondiale?"
"Furono perseguitati dai nazisti"
"E dove si rifugiarono?"
"In Italia e in Svizzera, da dove partirono per la Palestina, in Medio
Oriente"
Stupore totale: Alice e' pronta!
Attenzione, pero': ora arriva la domanda assassina:
"Quale associazione aiuto' gli Ebrei a rifugiarsi in Italia e provvide a
loro?"
"La Delasem!"
Il Prof e' sbalordito, non sa che cosa dire e prorome in una sola frase:
"Hai studiato?!"
"No, ho letto il libro "I ragazzi di Villa Emma". 
Parla dei rifugiati ebrei e della loro avventura per scappare dai nazisti!"
Cosi' Alice non solo  scopre quante tragedie e quanto dolore sono stati
provocati dal nazismo, ma prende anche un bel voto in storia. 

Scuola media Marzabotto, via Musolesi n 0prov. Bologna.