Lucia Messina
Scuola = G.B.Gandino
Tel e fax = 051555760
Titolo del libro = Storia di una gabbanella e del gatto che le insegnò a volare
Casa editrice = Salemi
Una condanna ai misfatti dell’umanità, un inno alle forze della natura che riescono ancora a sovrastare l’egoismo umano l’esaltazione dell’altruismo e della solidarietà.
Questi sono i temi che affronta Supùlveda in un libro che ha il sapore di una bella favola antica.
E’ la storia del gatto Zerba e della sua compagnia di amici alle prese con lo svezzamento di una piccola gabbiana orfana:fortunatamente, riusciranno i nostri amici a insegnarle a volare?
Un’impresa ardua, ma si tratta di una promessa …
In questo libro si comprende pienamente il vero valore della solidarietà, che permette di raggiungere i traguardi più impossibili.
Questo racconto per l’infanzia, che lo scrittore ha dedicato ai suoi figli, invitando il lettore a saper uscire dalla metafora della dolce gabbanella a fermarsi per un momento a riflettere, sui veri valori della vita.
Io ho colto l’invito……………….e voi?!