[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Invio recensioni da S.M.S. Castenaso: ultima



AUTORE :  LUIS SEPULVEDA
TITOLO:   LA GABBIANELLA E IL GATTO
EDITORE:  SALANI
ALUNNO:   ANDREA DI CANDILO
CLASSE:   2E
SCUOLA:   S.M.S. "G. GOZZADINI"  Tel . 051/788060    Fax 051/784301
COMUNE:   CASTENASO (BO)
DATA:     29/03/2000

RECENSIONE

Anche se può sembrare  un libro per bambini di  8-9 anni, è invece una
storia  divertente e toccante anche per ragazzi di età superiore. 
Racconta di una gabbiana rimasta vittima del petrolio versato in mare:
prima di morire riesce a deporre un uovo su un balcone di Amburgo, dove
abitava un gatto grande e grosso di nome Zorba.
Da lui si fece promettere che ne avrebbe avuto cura: il gatto cominciò
subito a tenere fede alla promessa, covò l'uovo e il pulcino, quando uscì,
lo scambiò per la madre e si convinse di essere un gatto.
Zorba e i suoi amici le diedero un nome: Fortunata, perchè in effetti era
stata fortunata a trovarli
Quando Fortunata crebbe, cominciarono ad insegnarle a volare: provarono
ogni giorno, ma lei non ci riusciva.
A Zorba venne l'idea che sarebbe riuscita a volare solo da un punto alto e
la struttura più alta di Amburgo era il campanile di una chiesa, ma per
entrarci c'era bisogno di un essere umano di cui fidarsi.
Fu scelto un poeta e la notte stessa lo andarono a chiamare, gli fecero
segno di seguirli e egli portò Fortunata in cima al campanile.
Lei si buttò, ad un certo punto aprì le ali e cominciò a volare.
Ci fu molta malinconia tra i gatti quando Fortunata se ne andò, anche se
sapevano che era necessario perchè lei potesse essere felice.
E' un libro importante perchè insegna ad avere rispetto per ogni essere
vivente e ci fa capire che anche gli animali più diversi tra loro possono
andare d'accordo, cosa che gli uomini non fanno......