AUTORE: BEATRICE MASINI & ROBERTO PIUMINI
TITOLO: CIAO, TU
EDITORE: FETTE DI MELONE
ALUNNA: BONICELLI SOFIA
CLASSE: 2
SEZIONE: H
SCUOLA: GUINIZELLI- SUCCURSALE CARRACCI
COMUNE: BOLOGNA
Un romanzo d’amore, dove lei non vuole rivelare la propria identità e scrive a Michele, un suo compagno di scuola, tramite la cartella di lui e la lavagna. Un rapporto d’amicizia e intimità che in seguito si trasforma in vero amore. Esaltano insieme malinconie e felicità, inquietudini e timidezze che condividono pienamente. Lei è una ragazza timida e sensibile, mentre lui, Michele è simpatico, intelligente e gentile.
Ambientato nei nostri giorni, questo romanzo esalta la lotta per staccarsi dall’infanzia e iniziare a crescere. Una frase che mi ha colpito è quella che segue:
"Qui invece lo posso scrivere lentamente, come un certosino, come un monaco tibetano, come un bambino piccolo che ha appena imparato a scrivere, che ora come ora ti amo."
Significativa perché finalmente Michele, dopo tanto tempo, si è innamorato di lei.
Mi sono ritrovata in questo romanzo, non tanto per quel che riguarda la storia d’amore, ma per la vita di ogni giorno che i due protagonisti vivono come quasi tutti gli adolescenti e quindi come me.