[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Il barone rampante



AUTORE: Italo Calvino

TITOLO: Il barone rampante

EDITORE: Einaudi scuola

ALUNNO: Antonio Villella

CLASSE: 2

SEZIONE: A

SCUOLA: Scuola Media Statale F.lli Pizzigotti

COMUNE: Castel S. Pietro Terme (BO)

E-MAIL: pizzigot@kidslink.bo.cnr.it

DATA: 24/03/2000

Il libro, raccontato in prima persona da Biagio fratello minore di Cosimo Piovasco di Rondò, protagonista del libro, parla della permanenza sugli alberi da parte di Cosimo, iniziata a 12 anni e finita nel giorno della sua scomparsa avvenuta a 65 anni suonati.

Tutto iniziò quando Cosimo, stanco della continua oppressione da parte del padre, il barone Arminio Piovasco di Rondò, rifiutò le lumache cucinate dalla sorella Battista, ragazza eccentrica senza fidanzato, si rifugiò su un albero del giardino e promise al padre che non sarebbe più sceso e cosi' mantenne la promessa.

L'autore narra la vita di Cosimo così bene che non si capisce che per il ragazzo gli anni passano e diventa barone, dopo la morte del padre, affronta anche la morte della madre ed altri fatti spiacevoli, ma non si perde mai d'animo e inizia ad aiutare la popolazione, studia modi ingegnosi per vivere bene ed è sempre al servizio degli altri.

Il libro mi è piaciuto soprattutto per i colpi di scena abbondanti nell'opera di Calvino, per le storie emozionanti, spiritose, inquietanti; infatti tra le righe è presente anche molta storia vissuta da Cosimo, il quale diventa paladino nella Rivoluzione Francese, incontra Napoleone e diventa un’attrazione per il piccolo paesino immaginario di Ombrosa.

-----------------------------------------------------
S.M.S. "F.lli Pizzigotti"
Castel San Pietro Terme (BO)
E-mail:  pizzigot@kidslink.bo.cnr.it
-----------------------------------------------------